• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Trentesima edizione della Festa Medievale di Monteriggioni

La festa si terrà dal 6 al 9 luglio. Quella di Monteriggioni è la più antica delle feste medievali
8 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È da tempo attesa la grande celebrazione del trentennale della Festa Medievale di Monteriggioni e le date sono state finalmente svelate. Dal 6 al 9 luglio si terrà quella che ormai è riconosciuta come una fra le più importanti e longeve del nostro Paese: La festa medievale di Monteriggioni.

La festa è da sempre un importante volano per il turismo del territorio, ma rappresenta anche la storia di una comunità. Per questo può essere definita come una festa che ha anche un forte legame con il territorio.

La 30ª edizione, sotto questo punto di vista avrà anche un format innovativo, per intercettare nuovi target di pubblico e rafforzare la collaborazione con le associazioni del territorio.

Si conferma come di consueto il rapporto con la Monteriggioni A.D. 1213 s.r.l. per l’organizzazione della Festa Medievale. In preparazione del trentennale, inoltre, è stata formalizzata anche la firma del protocollo d’intesa tra sedici Comuni italiani rappresentativi di sette regioni, con l’obiettivo di formare una rete e condividere a livello nazionale una programmazione organica di eventi e manifestazioni storiche.

C’è, quindi, grande attesa per questa edizione, che si pone come spartiacque sotto il profilo qualitativo.

A sottolinearlo è lo stesso assessore alla cultura ed al turismo Marco Valenti: «Tutto inizierà il 6 luglio con il Banchetto per proseguire il 7, l’8 ed il 9 luglio. Con questa edizione cercheremo di fare il salto di qualità a confronto di un panorama italiano ormai saturo di iniziative simili. La nostra Festa vuole, comunque, mantenere la propria identità, riuscendone a fare un elemento non solo di promozione turistica in termini economici, ma anche un elemento identitario».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteroni, firmato il contratto per la riqualificazione di piazza Caduti sul lavoro, ex Piazzetta del Re
Articolo successivo Siena, presentato il candidato a sindaco di Azione, Roberto Bozzi

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

PD: “La minoranza da bosco e da riviera, ma mai per il bene di Monteriggioni”

11 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Dal Comune di Monteriggioni il no allo stralcio automatico di multe, Tari e Imu

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.