• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

A Torrita di Siena il 66° Palio dei Somari

Dall'11 al 19 marzo. Tutte le novità. Nuovo orario di apertura per le Taverne. Il drappo è realizzato dalla senese Monica Minucci
4 Marzo 20234 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A Torrita di Siena è tempo di bandiere, tamburi e di tutte quelle emozioni che solo il Palio dei Somari sa regalare. Dall’11 al 19 marzo 2023 si svolge la 66esima edizione della prima manifestazione nel calendario degli eventi primaverili in Toscana.

Come da tradizione le iniziative curate dall’Associazione Sagra San Giuseppe sono in programma durante l’intera settimana che precede la celebre corsa di somari prevista per domenica 19 marzo, data che quest’anno coincide proprio con San Giuseppe, a cui è dedicata la festa torritese.

“Il Palio dei Somari di Torrita di Siena ritrova finalmente la sua collocazione originale nel mese di marzo, introducendo in questa edizione l’apertura delle taverne anche durante il giorno, domenica 12 marzo – anticipa il presidente dell’Associazione Sagra San Giuseppe Yuri Cardini -. Tale novità è stata inserita nel programma potendo contare sull’impegno delle Contrade e di tanti volontari che partecipano sempre con entusiasmo alle attività legate al Palio dei Somari, rendendo questa festa sempre la più sentita dalla comunità”.

La 66esima edizione del Palio dei Somari si inaugura ufficialmente il pomeriggio di sabato 11 marzo, con il quadro di rievocazione storica in cui, alle ore 17.30, in piazza Matteotti vengono estratti gli abbinamenti delle Contrade per la prima fase di qualificazione della Corsa. Alle ore 19 si aprono le Taverne, i diversi banchetti allestiti dalle Contrade nel borgo torritese, il quale intanto si anima con le esibizioni in stile medievale de Lo Mago Abacuc, Fabius il Giullare, la compagnia Kronos Acrobatic Theater che propone il suggestivo spettacolo intitolato “Rito del Fuoko”. La notte si protrae in piazza Matteotti con il DjSet di Massy Dj.

Domenica 12, dalle ore 9 i giardini adiacenti al centro storico per tutta la giornata diventano “Somarando”, il parco di attività pensate soprattutto per permettere ai bambini di incontrare gli animali protagonisti della manifestazione, mentre tra le mura è possibile assistere alle esibizioni degli Arcieri della Civetta di Cortona e dei Falconieri del Valdarno, e sfidarsi nei divertenti giochi medievali allestiti dal collettivo Nobiltà e Contado. Alle 13 aprono le Taverne, novità introdotta proprio in questa edizione del Palio dei Somari per dare la possibilità ai visitatori di trattenersi a Torrita di Siena per un pranzo nelle Contrade prima di immergersi nel programma degli eventi pomeridiani.

Alle 16 è prevista in piazza Matteotti l’XI Festa dei Giovani Sbandieratori e Tamburini, a cui prendono parte le promesse del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Torrita di Siena, dei Terzieri Porta Fiorentina e Cassero di Castiglion Fiorentino e dei Bandierai degli Uffizi. Alle 18.30 gli spettacoli itineranti del Paggio dei Clerici Vagantes accompagna l’inizio della seconda serata di Taverne, che continuano con l’intrattenimento di Fabius Il Giullare e gli artisti di Kronos Acrobatic Theater, questa volta impegnati in “Virtù Kavalleresche”.

Mercoledì 15 alle 21.30 al Teatro degli Oscuri otto squadre in rappresentanza delle Contrade si cimentano in “Chissà se in Contrada si sa”, quiz di domande su curiosità e storia del Palio dei Somari; venerdì 17 è la data delle cene propiziatorie, nel corso delle quali in ogni Contrada si presenta ufficialmente il fantino.

Sabato 18, alle 21.30 in Piazza Matteotti arriva il momento di scoprire il drappo del 66° Palio dei Somari, dipinto da Monica Minucci, artista senese che si caratterizza per uno stile eclettico che applica a differenti tecniche e materiali. Quindi viene lasciato spazio alla gara a coppie tra gli Sbandieratori e i Tamburini delle Contrade e all’esibizione dei quartetti degli antichi Castelli.

Domenica 19 la giornata principale della manifestazione inizia con l’ingresso del corteo di ciascuna Contrada in piazza Matteotti e la santa nessa che, per dei problemi strutturali ancora in fase di accertamento rinvenuti presso la chiesa delle sante Flora e Lucilla, viene celebrata invece nella chiesa dei santi Martino e Costanzo.

Le esibizioni degli Sbandieratori e dei Tamburini colorano piazza Matteotti prima che il lungo corteo storico sfili per le vie del borgo, fino ad arrivare al Gioco del Pallone, dove è allestito il campo di gara. L’appuntamento è dato lì alle 15.30, quando, anticipata dall’ingresso del Corteo nel campo, si disputerà la corsa del 66° Palio dei Somari. In caso di pioggia il Palio è rimandato a domenica 26 marzo.

L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Torrita di Siena e della Regione Toscana.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteThomas Pidcock è il primo inglese a vincere la Strade Bianche – FOTO
Articolo successivo Pacciani (Polo Civico Siena): “Il rilancio del commercio a Siena passa dall’attrattività della città e dalla definizione di un piano per il commercio”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: verso la Corsa del 66° Palio dei Somari

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.