• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Premio Foodinsider alle migliori mense scolastiche, Chianciano Terme tra gli 11 Comuni vincitori premiati a Roma

Il riconoscimento assegnato al sindaco Marchetti in Campidoglio. Premiati i menù sani, sostenibili e che creano comunità
3 Marzo 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si è tenuto ieri pomeriggio nella Sala della Protomoteca, in Campidoglio a Roma il summit della mensa scolastica, sana, sostenibile e opportunità per il Paese, un’occasione per fare il punto sul ‘mangiare a scuola’ e per premiare le mense più virtuose secondo l’Osservatorio di Foodinsider.

Tra queste è stata premiata anche quella di Chianciano Terme dove, coinvolgendo cuochi, insegnanti e genitori, è stato intrapreso un percorso di miglioramento che ha permesso di ridefinire l’equilibrio del menù proposto, conquistando 45 punti rispetto al menù dell’anno precedente e raggiungendo il successo in termini di gradimento da parte dei bambini e delle famiglie.

L’evento è stato aperto da un intervento da Angelo Rossi, consigliere e delegato del ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, che ha introdotto il valore della mensa scolastica per la salute, l’ambiente e l’economia del nostro Paese.

Quindi sono stati premiati 11 Comuni, che si sono distinti per le loro scelte virtuose. Per la categoria delle ‘Mensa TOP’, Franco Berrino, medico ed epidemiologo, ha consegnato il riconoscimento agli assessori e ai sindaci dei Comuni più virtuosi per la proposta di menù sani e vari: Fano, Parma e Cremona.

Gli altri Comuni premiati sono, nella categoria ‘Mensa di comunità’: Bergamo, Lecce e Sesto Fiorentino, ai quali sono state consegnate le targhe dal conduttore Rai Emilio Casalini, che ha in programma due puntate di “Generazione Bellezza”, celebre trasmissione di Rai3 sul caso di Sesto Fiorentino. Nella categoria ‘Mensa green’ hanno vinto Bologna, Roma e Chianciano Terme, premiati da Alessandra Mascioli del CNR, perché si sono distinti per avere applicato al meglio la nuova normativa dei CAM nelle gare d’appalto. Venezia e Napoli hanno ottenuto il riconoscimento ‘Mensa partecipata’ per avere adottato una soluzione sostenibile come le stoviglie portate da casa, coinvolgendo le famiglie.

Il summit della mensa scolastica ha voluto presentare e promuovere la ristorazione scolastica innovativa e moderna e superare l’idea che la mensa deve solo saziare. Per questo, il premio Foodinsider è andato ai Comuni che hanno mense capaci di trovare soluzioni sostenibili, sviluppare un’economia locale attenta all’ambiente, produrre ricchezza e lavoro e, al contempo, restituire dignità e competenza ai cuochi, così da educare il palato dei bambini intorno a cibo autentico, sano e locale.

L’evento è stato organizzato da Foodinsider, Osservatorio sulle mense scolastiche, che ogni anno monitora lo stato del servizio di ristorazione scolastica per identificare modelli virtuosi e best practice, in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro del Comune di Roma e realizzato grazie al contributo della Direzione generale Educazione, Ricerca e istituti Culturali.

“Il nostro intento è stato quello di evidenziare le tappe del cambiamento, l’impatto sul territorio e sulla comunità – ha dichiarato la presidente di Foodinsider, Claudia Paltrinieri – e di sottolineare i legami tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 e la buona mensa”.

“Il Comune di Chianciano Terme, in quanto storica località termale, ha la cura della salute e del benessere nel proprio DNA e per questo oggi tiene a diffondere i valori di un’alimentazione sana nelle proprie scuole, grazie all’impegno sì dell’amministrazione, ma anche di tecnici, studenti, insegnanti e di Camst group, l’azienda di ristorazione che si occupa del servizio di refezione”, le parole del sindaco Andrea Marchetti alla cerimonia di premiazione.

“Si accoglie con soddisfazione la notizia di questo riconoscimento – continua l’assessore all’istruzione Laura Ballati – che attesta la qualità del servizio di refezione proposto nel nostro Comune e gratifica quanti ogni giorno lavorano per assicurare ai giovani cittadini un’alimentazione corretta, che è un ulteriore aspetto formativo all’interno delle nostre scuole”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteToscana, approvato il Piano antincendi: crescono le risorse a difesa dei boschi
Articolo successivo Si è tenuta a Monteroni la 5ª Coppa karate Val d’Arbia

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.