• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Anna Ferretti: “Per il bene di Siena, firmiamo tutti la carta di Pisa”

Anna Ferretti, candidata a sindaco del centrosinistra, invita gli avversari ad assumersi l'impegno di essere etici e trasparenti
26 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Anna Ferretti

“C’è il buon politico ed il politico corrotto: per il bene di Siena firmiamo un patto con i cittadini per impegnarci ad essere etici, un patto che vuole andare oltre le leggi, che ovviamente ognuno di noi è tenuto a rispettare”. Anna Ferretti, candidata a sindaco per il Centrosinistra, è pronta a garantire sul suo operato in caso di elezione e stesso chiede di fare agli altri aspiranti sindaco.

Al termine della settimana al momento più chiacchierata della campagna elettorale, Ferretti sposta l’attenzione sulla Carta di Pisa, lasciando agli avversari del Centrodestra il compito di chiarirsi sul tema dell’appartenenza del loro candidato ad una loggia massonica. “E’ un mondo lontano da me – dice Ferretti – che non conosco e non mi appartiene. Ma invece di spenderci in sospetti o supposizioni, invito tutti ad assumersi le proprie responsabilità e dichiarare che amministreranno con trasparenza, senza inciuci, clientelismi, conflitti di interessi e soprattutto nel rispetto del cittadino”.

La carta di Pisa, ovvero la Carta di Avviso Pubblico e composta da 23 articoli, e indica concretamente come un buon amministratore può declinare nella quotidianità i principi di trasparenza, imparzialità, disciplina e onore. Ma spiega anche i punti da evitare: conflitto di interessi, clientelismo, pressioni indebite, trasparenza degli interessi finanziari e del finanziamento dell’attività politica, scelte pubbliche e meritocratiche per le nomine interne ed esterne alle amministrazioni, piena collaborazione con l’autorità giudiziaria in caso di indagini e obbligo a rinunciare alla prescrizione, ovvero obbligo di dimissioni in caso di rinvio a giudizio per gravi reati (es. mafia e corruzione).

“La credibilità di un amministratore pubblico è fondamentale per riavvicinare le persone alla politica – spiega Anna Ferretti -. Sapere chi è, cosa vuole la persona e/o le persone che gestiranno la cosa pubblica, è determinante specialmente in un momento in cui la città si appresta ad iniziare una nuova stagione. Per questo ho proposto e propongo con convinzione, a chi farà parte della nuova amministrazione, di approvare tra i primi atti l’adesione alla carta di Avviso Pubblico, codice etico per la buona politica”.

La carta di Avviso pubblico risale al 2012, molti comuni italiani l’hanno adottata, lo aveva fatto anche il Comune di Siena prima del 2018. L’atto formale di adesione potrà avvenire solo dopo l’elezione del consiglio comunale, ma Anna Ferretti invita tutte e tutti i candidati alle prossime elezioni a dichiararsi favorevoli.

“Io credo che per amministrare saggiamente – conclude -, sia essenziale che la correttezza etica ispiri quotidianamente l’agire politico e amministrativo. Nella carta ad esempio un punto fondamentale è la declinazione del conflitto di interessi, del clientelismo, dei confini di opportunità per quanto concerne la partecipazione ad associazioni e organizzazioni e della trasparenza nella pubblicazione della situazione patrimoniale e reddituale degli amministratori. Perchè ad un amministratore della cosa pubblica, viene chiesto molto più della correttezza amministrativa, seppur condizione inequivocabilmente non negoziabile”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlfredo Ardanese nuovo segretario provinciale del PSI di Siena
Articolo successivo Siena, da Gorizia alla scoperta del Santa Maria della Scala con l’Avatar

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti

22 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.