• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: educazione alimentare a tavola nelle scuole con il progetto SOSTENIBILMENsE

L’iniziativa promossa da Foodinsider rafforza l’impegno del Comune per una mensa sana e sostenibile
21 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Giulia Timitilli

Il Comune di Monteroni d’Arbia investe sulla qualità della mensa scolastica e sull’educazione alimentare a tavola partendo dai cittadini più piccoli. Nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie del territorio si sta svolgendo, dall’inizio dell’anno scolastico, il progetto SOSTENIBILMENsE promosso dall’associazione Foodinsider, con il supporto della Fondazione Mps e di Anci Toscana, per favorire una ristorazione scolastica buona, sana e sostenibile, con prodotti a km0 e attenta a stili di vita salutari.

Il progetto punta, inoltre, a sensibilizzare ed educare tutti i soggetti che ruotano attorno alla mensa scolastica, dalle insegnanti alle famiglie fino alle istituzioni, per condividere e promuovere abitudini alimentari sane e sostenibili.

“L’adesione del Comune di Monteroni d’Arbia al progetto SOSTENIBILMENsE – afferma il sindaco, Gabriele Berni – conferma e consolida la nostra continua attenzione verso una mensa scolastica di qualità e verso i servizi che riguardano le giovani generazioni. A questo si unisce l’importanza di stimolare una corretta educazione alimentare partendo dai cittadini più piccoli, che possono diventare ‘veicoli’ di informazioni e di buone pratiche anche verso le loro famiglie”.

“La mensa scolastica nelle scuole dell’infanzia e primarie di Monteroni d’Arbia – aggiunge Giulia Timitilli, assessore alla pubblica istruzione – è sempre più attenta alla qualità e alla sostenibilità dei menù, che vengono preparati insieme a un dietista e condivisi con la Commissione mensa di cui fanno parte rappresentanti dell’amministrazione comunale, insegnanti e genitori.

Da alcuni anni i pasti per gli alunni delle nostre scuole vengono preparati con prodotti a km0, in larga parte biologici, e attraverso il progetto SOSTENIBILMENsE stiamo intensificando l’attenzione verso la ristorazione scolastica puntando su educazione alimentare, valorizzazione delle eccellenze del territorio e riduzione degli sprechi.

L’iniziativa promossa da Foodinsider – dice ancora Timitilli – prevede, infatti, il rispetto dei CAM, i Criteri Ambientali Minimi definiti dal Ministero dell’Ambiente in ambito economico e ambientale per indirizzare le pubbliche amministrazioni verso una razionalizzazione dei consumi e degli acquisti. Questo aspetto andrà a rafforzare l’impegno del Comune di Monteroni d’Arbia per una mensa scolastica sempre più buona, sana, sostenibile e attenta alla crescita dei nostri cittadini più piccoli”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRiprendono a Siena gli incontri pubblici di iep! Indipendenti e Progressisti Siena
Articolo successivo Garanzie a Pmi, aumenta il sostegno agli investimenti delle imprese del settore turistico toscano

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.