• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

La Uosd di Neurologia aderisce all’iniziativa promossa dalla Fondazione Onda
25 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In Italia si stima ci siano circa 7 milioni di persone che soffrono di emicrania. Si tratta di una patologia che nel 90% dei casi insorge prima dei 40 anni, affligge con maggior incidenza il sesso femminile, in taluni casi costituisce una patologia invalidante che condiziona fortemente la vita sociale e lavorativa di chi ne è affetto. A oggi è uno dei disturbi ancora meno diagnosticati e curati.

L’Asl Toscana sud est, da qualche mese, ha attivato un servizio di visite specialistiche neurologiche negli ospedali di Campostaggia e di Nottola, dedicato proprio alla diagnosi e terapia di questa malattia a cui si può accedere con prenotazione telefonando al numero Cup.

La Uosd di Neurologia aderisce, inoltre, all’iniziativa promossa dalla Fondazione Onda offrendo consulenze che saranno erogate in data 31 gennaio con ambulatorio dedicato dalle 14 alle 16 nell’ospedale di Nottola. Le prenotazioni potranno essere effettuate fino a venerdì 27, dalle 12 alle 13, al numero 0578/713025. Trattasi di un’occasione unica, intanto, per conoscere un servizio nuovo offerto agli utenti, infatti la Uosd di Neurologia è stata formalmente costituita da un paio di anni, e poi è un modo per prendere in carico pazienti emicranici che non sono mai stati seguiti da uno specialista.

A oggi esistono diverse cure per trattare tale patologia, sono terapie per l’attacco e terapie di profilassi, alcune delle quali nuove come gli anticorpi monoclonali. Il neurologo della Asl sarà felice di incontrare i pazienti e informarli delle possibilità anche terapeutiche disponibili.

“La Uosd di Neurologia è una realtà nuova nei territori dell’Alta Val D’Elsa e della Val di Chiana Senese e il nostro impegno in questi ultimi due anni è stato quello di farci riconoscere come una figura professionale di riferimento nel territorio, – dice la neurologa Maria Alessandra Carluccio. – Siamo felici dei consensi che stiamo ottenendo perché i pazienti iniziano a riconoscerci come “le neurologhe” del loro ospedale. Dico neurologhe, usando volutamente il femminile, perché la nostra è una squadra tutta di donne e proprio per questo siamo entusiaste di aderire ad iniziative come quelle promosse dalla Fondazione ONDA. La medicina di genere è ormai una realtà della scienza medica e l’emicrania può esserne un simbolo. Ecco vorrei dire alle mie pazienti che qui c’è una coalizione di donne per le donne. Intanto, vi aspettiamo nei nostri ambulatori per parlare di emicrania”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUniversità di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero
Articolo successivo Montomoli: “Sulla Robur nuvole che non promettono nulla di buono”

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Open day nido Castelnuovo Berardenga e scuola infanzia “Sacra Famiglia”

24 Gennaio 2023
PROVINCIALI

Veicoli bloccati dalla neve: molti gli interventi dei Vigili del Fuoco nel sud della provincia di Siena

23 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open Day Emicrania: colloqui e consulenze all’Aou Senese

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.