• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

A due mesi dall’evento sono già oltre 1.200 gli iscritti alla gara, una delle più attese dagli appassionati di ultra trail nel mondo
25 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Quattro gare diverse su quattro distanze, la 15 km non competitiva, i percorsi che si snodano tra i borghi antichi, i castelli e le strade bianche del Chianti Storico, i vigneti e le colline a perdita d’occhio a fare da scenografia e le cantine del famoso Chianti Classico come ristori: sono solo alcuni degli ingredienti del Chianti Ultra Trail, l’attesissimo appuntamento che ogni anno porta in Toscana migliaia di atleti da tutto il mondo. A due mesi dal via della quinta edizione, in programma dal 24 al 26 marzo a Radda in Chianti, sono oltre 1200 gli atleti già iscritti alle competizioni, un numero altissimo che porta la gara verso un record di presenze. Il 31 gennaio prossimo scadrà l’ultima possibilità di iscriversi a tariffa agevolata.

Dopo il successo della prima edizione, andata in scena lo scorso anno, torna anche la Chianti Castles, la gara sulla lunga distanza, 100 km e circa 4000 mt di dislivello che offrono ai partecipanti l’occasione unica di attraversare un pezzo di storia di questo territorio, quella che affonda le radici nel Chianti Storico, tra i castelli dell’antica Lega, sorti a difesa del territorio e protagonisti dei conflitti bellicosi tra Siena e Firenze. Non una sfida come le altre quindi, ma un vero e proprio viaggio nel passato.

Gli altri quattro percorsi, da 73 km (2800m D+), 42 km (1400m D+), 20 km (800m D+) e 15 km (600m D+), si snodano tra le distese di vigneti e il bosco di Monte San Michele, il punto più alto del tracciato, attraverso i borghi storici, su strade sentieristiche non asfaltate, alcune private, offrendo così ai partecipanti la possibilità di godere di scorci esclusivi sulle colline a perdita d’occhio.

Ma sono anche gli appuntamenti collaterali ad attirare un gran numero di appassionati, come la Chianti Walk & Taste, la passeggiata eno-gastronomica guidata di 8km tra Pievi e Castelli, che prevede 3 soste con degustazione di prodotti tipici e vini della zona direttamente nelle Cantine. E anche l’Ultra Wine, il calendario di appuntamenti in collaborazione con Casa Chianti Classico che prevede visite con degustazioni alle storiche cantine, percorsi sensoriali e museali, introduzioni all’arte del sommelier, cene a buffet all’aperto, tutto su prenotazione.

Il successo di questo appuntamento non ha conquistato solo gli amanti del trail running ma tutto il settore, a partire dai sempre più numerosi partner che di anno in anno accompagnano l’evento: tra questi New Balance, i-eXe, Garmin, Enervit e Travelsana, main sponsor dell’edizione 2023, ma anche tante realtà locali come Nencini Sport e Ross Hotel.

Come ogni anno, il Chianti Ultra Trail assegnerà punti per l’UTMB edizione 2023. I punti verranno assegnati ai finishers della 20 (1 punto), della 42 chilometri (2 punti) e a quelli della 73 chilometri (3 punti), 100 km 4 punti.

Info e iscrizioni su www.chiantiultratrail.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMasi (PD): “Bene le primarie del centrosinistra e Anna Ferretti”
Articolo successivo Asilo Monumento, Benini: “Alzata la temperatura del riscaldamento, ringraziamo per le segnalazioni”

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17

1 Febbraio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.