• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Un nuovo logo per la Pinacoteca Nazionale di Siena

Presentate le attività del principale museo nazionale cittadino per la prima parte del 2023
20 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È stato presentato, giovedì 19 gennaio, il nuovo logo della Pinacoteca Nazionale di Siena, alla presenza del direttore del museo Axel Hémery. Il logo riprende un modulo decorativo del tessuto posto sullo sfondo della piccola tavola della Madonna dei Francescani di Duccio di Boninsegna, opera iconica della Pinacoteca.

Il tessuto con motivi a “croce decussata” riprende lo stile dei tessuti serici islamici e ricorda le miniature d’oltralpe, a testimonianza che Siena si trovava al centro di collegamenti con l’Europa e il Mediteranneo, carichi di stimoli creativi.

Il logo, realizzato dalla società AND s.r.l. Di Firenze con la collaborazione della Pinacoteca, ha mandato in pensione il vecchio logo con la bifora, che non risultava più adatto alle nuove esigenze grafiche.

Un’altra importante novità del 2023 è che dal 1° gennaio il biglietto ordinario è passato da 8 a 6 euro, con l’introduzione dell’opzione famiglia a 10 euro. È stata inoltre rinnovata la convezione che prevede i biglietti cumulativi con il Santa Maria della Scala e il Museo Civico, aggiornando le tariffe con i ribassi apportati dalla Pinacoteca.

Anche l’orario ha subito un ampliamento da novembre, passando da metà giornata a tutto il giorno e, da gennaio, il museo è aperto tutte le domeniche mattina fino a inizio maggio. L’idea è quella di mantenere tutte le domeniche aperte nel periodo da novembre a maggio. Non potendo infatti aprire, al momento, tutte le domeniche per tutto l’anno, è stato deciso di preferire il periodo invernale per favorire la visita dei cittadini senesi.

Durante l’incontro si è parlato delle attività che la Pinacoteca ha in serbo per il pubblico per questa prima parte dell’anno. Nei prossimi mesi saranno infatti presentati i restauri dei dipinti di Domenico Beccafumi e l’acquisizione di un nuova opera della quale non è stato svelato per ora né l’autore né il nome. Continuano inoltre le conferenze del ciclo “Relazioni d’Arte”.

Axel Hémery ha commentato queste novità ribadendo l’impegno per la crescita del museo: “la rimodulazione delle tariffe e i rinnovati accordi con il Comune di Siena vanno nella direzione di un maggior coinvolgimento del pubblico e della cittadinanza, così come la scelta del nuovo logo, più riconoscibile e rappresentativo dell’arte conservata nelle nostre sale”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”
Articolo successivo DSU, precisazione su intervento di CGIL, CISL e UIL confederali e di categoria

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.