• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Maggiore quantità e qualità della differenziata: a Sinalunga ampliato il porta a porta

Sindaco Zacchei: "Obiettivo aumentare percentuale di recupero delle varie frazioni merceologiche e migliorare il decoro urbano"
16 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Edo Zacchei

A Sinalunga si amplia il servizio di raccolta porta a porta. Dal 1° gennaio, il servizio è stato esteso anche nelle località Il Sodo (strada Provinciale 14) e Albergo (Scrofiano).

“L’obiettivo – dice il sindaco Edo Zacchei – è quello di aumentare la percentuale di recupero delle varie frazioni merceologiche e di migliorare il decoro urbano. Il porta a porta è già presente nei centri abitati del nostro Comune e importanti risultati sono stati raggiunti, con la differenziata che ha superato il 70% nel 2022. Il servizio di ritiro porta a porta ha permesso in questi anni di raggiungere importanti risultati di rifiuto differenziato, un dato rilevante e significativo per la cura dell’ambiente e del pianeta ma ancora tanto dobbiamo impegnarci per permettere necessari e ulteriori avanzamenti e miglioramenti.

Certi obbiettivi si raggiungono con l’impegno sia della Pubblica Amministrazione e che della società di gestione della raccolta, per migliorarsi e per eliminare i disservizi che devono essere sempre comunicati all’ufficio ambiente del Comune in maniera tempestiva. I miglioramenti sono possibili solo con la responsabilità, con l’impegno di tutti, con il rispetto dell’ambiente e del lavoro che tantissimi cittadini attenti dimostrano. Purtroppo, troppi ancora sono i conferimenti errati, gli abbandoni di indifferenziati fuori dei cassonetti, sia quelli nelle stazioni di prossimità che a fianco a quelli dedicati al conferimento della parte umida del rifiuto, oltre all’abbandono degli ingombranti, per i quali c’è un servizio dedicato gratuito.

Con dispiacere annotiamo certi comportamenti e ancor di più rammaricati dei furti e dei danneggiamenti delle fototrappole utili a educare ad un corretto conferimento del rifiuto. Questa Amministrazione sta continuando a lavorare per rendere ancora più efficienti i servizi al fine di salvaguardare l’ambiente e migliorare la qualità e la quantità della raccolta differenziata”.

Il servizio nelle nuove zone interessate segue il calendario di raccolta previsto: carta e cartone, ritiro a domicilio il lunedì mattina (i rifiuti vanno conferiti all’interno dei sacchi di carta. i cartoni vanno piegati); multimateriale – imballaggi in vetro, plastica, lattine, poliaccoppiati, ritiro a domicilio il mercoledì mattina (i rifiuti vanno conferiti all’interno dei sacchi verdi); indifferenziato, ritiro a domicilio il venerdì mattina (i rifiuti vanno conferiti all’interno dei sacchi grigi).

Tutti i sacchi vanno conferiti su suolo pubblico, in prossimità della propria abitazione, la mattina entro le ore 7, rispettando i giorni e l’orario di esposizione. Per la raccolta dei rifiuti organici resteranno in strada i bidoncini con il coperchio marrone.

Per qualsiasi richiesta di informazione sono disponibili gli Uffici comunali ai numeri 05776352241-212-213-214 e il numero verde di Sei Toscana 800127484.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Siena, bando per costituzione albo rilevatori statistici
Articolo successivo Basket C Gold, grande vittoria del Costone contro la Synergy Valdarno

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio di qualità e produzione sostenibile

1 Febbraio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, crollo muro storico e messa in sicurezza Torre Fortificata Monte Oliveto Maggiore

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.