• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo, ripresa e carenza di personale: se ne parla ad “Aperidee” a Colle di Val d’Elsa

Al Caffè Garibaldi nuovo appuntamento con gli incontri-stimolo di Confesercenti. Dall’istruzione alle imprese, punti di vista a confronto
12 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tra il 2020 e il 2021 il turismo e gran parte del terziario hanno dovuto far fronte alla caduta verticale della domanda, spesso anche con conseguenze fatali. Ma con la prima ripresa post-pandemica, dal 2021, è cominciato un problema opposto: la clientela è tornata a chiedere prodotti e servizi, ma le imprese hanno faticato a reperire personale. Una questione cresciuta nel 2022, particolarmente intenso per il settore ricettivo, e che premette di ripresentarsi a partire dalla prossima primavera. Perché questa perdurante carenza di personale? La revisione del reddito di cittadinanza servirà risolvere il problema? Cosa si può fare per aumentare la disponibilità di lavoratori motivati, affidabili e all’altezza delle mansioni richieste?

Domande sempre più attuali anche per chi vive o fa impresa nelle terre di Siena. A queste Confesercenti dedicherà il quarto appuntamento di APERIDEE, la serie di incontri-stimolo rivolti ad esercenti, consumatori e istituzioni in corso da alcuni mesi in provincia di Siena. Allo scambio di esperienze e punti di vista vengono affiancate occasioni di assaggio delle eccellenze agroalimentari a cura di pubblici esercizi aderenti a Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana e Unioncamere Toscana per valorizzare l’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche toscane.

Il quarto degli “assaggi di futuro” sarà allestito al Caffè Garibaldi di Colle Val d’Elsa, dalle ore 18 di mercoledì 18 gennaio. “Cercasi personale? Offerte di lavoro smarrite nel terziario e non solo” è il tema che verrà sottoposto a portatori di esperienze diversificate in tema: Beatrice Mayer, dirigente scolastico dell’IIS Pellegrino Artusi di Chianciano terme; Fabio Berti, docente di Sociologia al Dipartimento Scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena; Elvira Massimiano, tesponsabile delle Relazioni industriali di Confesercenti. In parallelo, il Caffè Garibaldi preparerà assaggi della propria offerta enogastronomica in versione aperitivo.

L’ingresso al pubblico sarà libero: tutti i dettagli su bit.ly/aperidee22 o sul sito di Confesercenti Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Montepulciano testimonianze italiane dalla Palestina
Articolo successivo Sovicille, lavori di manutenzione alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
TURISMO

Turismo e carenza di personale, ad Aperidee: scenario quasi immutato

19 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, rotatoria in viale dei Mille: incontro in Comune con gli esercenti

19 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Rally della Val d’Orcia, definito il programma della prima gara del Campionato Italiano Rally Terra 2023

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.