• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Le novità del settore nella formazione degli agenti immobiliari, corso online di Saiter-Confcommercio Siena

Un corso on-line, abilitante, che risponde alle esigenze della professione
12 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sarà attivato, previa conferma del numero minimo di iscrizioni, a partire dal prossimo mese di febbraio. L’attività si svilupperà su un periodo di 130 ore e si svolgerà in presenza. Conoscenza approfondita del mercato e delle nuove esigenze del target di utenza, giusta preparazione in ambito giuridico, amministrativo, fiscale, buona conoscenza finanziaria. Sono questi i contenuti delle lezioni insieme alla gestione dell’acquisto e locazione delle abitazioni.

Un nuovo corso per agenti d’affari in mediazione-sezione immobiliare, rivolto a chi vuole svolgere questa professione e utile per poter conoscere le novità del settore e svolgere al meglio questo lavoro. Si tratta di formazione obbligatoria riconosciuta dalla Regione Toscana.

Il corso è organizzato da S.A.I.TER., Agenzia Formativa di Confcommercio Siena, e sarà attivato, previa conferma del numero minimo di iscrizioni a partire dal prossimo mese di febbraio 2023, in modalità di formazione in presenza. L’attività formativa, che si sviluppa su un periodo di 130 ore, consente di sostenere l’esame presso la Camera di Commercio, il cui superamento costituisce requisito essenziale per poter esercitare professionalmente, e rappresenta un momento di approfondimento e studio alla luce degli importanti eventi economici e sociali degli ultimi tempi.

Secondo le previsioni, l’attuale momento di contrazione dei prezzi consentirà importanti possibilità di investimento e il mattone si confermerà bene rifugio contro l’inflazione. Un mercato leggermente calmierato potrà infatti offrire condizioni più favorevoli a chi vorrà investire sugli immobili. Inoltre, lo scenario che stiamo vivendo influenzerà notevolmente le esigenze dei potenziali acquirenti. Da un lato, i rincari energetici porteranno a privilegiare maggiormente la scelta di strutture “green” con prestazioni efficienti e sostenibili. Dall’altro, lo smart working introdotto con la pandemia e diventato sempre più diffuso, determinerà un interesse crescente verso immobili con specifici requisiti di funzionalità ed efficienza.

Inoltre, anche le modalità di vendita hanno risentito del momento attuale, con sempre più il ricorso alla tecnologia hi-tech e le trattative a distanza.

“E’ facilmente comprensibile quindi – dice Cristina Petri, direttore Saiter Confcommercio Siena – quanto importante sia, oggi come mai, un’adeguata ed aggiornata preparazione della professionalità. Se prima erano sufficienti scaltrezza, intuito e spiccate doti comunicative, adesso queste caratteristiche, pur sempre necessarie, da sole non permettono di svolgere adeguatamente la professione dell’intermediario”.


I contenuti del corso

All‘attuale “Agente Immobiliare” si richiede conoscenza approfondita del settore, del mercato e delle nuove esigenze del target di utenza, una giusta preparazione in ambito giuridico/amministrativo/fiscale, una buona conoscenza finanziaria. Le lezioni del corso vanno proprio in questa direzione e consentono di gestire l’acquisto e la locazione delle abitazioni, operazioni delicate da condurre, da affrontare con estrema cautela ed adeguata preparazione.


Per iscriversi il termine fissato è mercoledì 1° febbraio. Il corso è a numero chiuso. Il Servizio Formazione di Confcommercio Siena è a disposizione per fornire ulteriori informazioni ed accogliere le iscrizioni, si può contattare Nicoletta Milano chiamando allo 0577/248855 oppure scrivendo una mail all’indirizzo nmilano@confcommercio.siena.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRobur Siena, Massimo Tarantino nuovo responsabile dell’area tecnica
Articolo successivo Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura

30 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.