• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Le novità del settore nella formazione degli agenti immobiliari, corso online di Saiter-Confcommercio Siena

Un corso on-line, abilitante, che risponde alle esigenze della professione
12 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sarà attivato, previa conferma del numero minimo di iscrizioni, a partire dal prossimo mese di febbraio. L’attività si svilupperà su un periodo di 130 ore e si svolgerà in presenza. Conoscenza approfondita del mercato e delle nuove esigenze del target di utenza, giusta preparazione in ambito giuridico, amministrativo, fiscale, buona conoscenza finanziaria. Sono questi i contenuti delle lezioni insieme alla gestione dell’acquisto e locazione delle abitazioni.

Un nuovo corso per agenti d’affari in mediazione-sezione immobiliare, rivolto a chi vuole svolgere questa professione e utile per poter conoscere le novità del settore e svolgere al meglio questo lavoro. Si tratta di formazione obbligatoria riconosciuta dalla Regione Toscana.

Il corso è organizzato da S.A.I.TER., Agenzia Formativa di Confcommercio Siena, e sarà attivato, previa conferma del numero minimo di iscrizioni a partire dal prossimo mese di febbraio 2023, in modalità di formazione in presenza. L’attività formativa, che si sviluppa su un periodo di 130 ore, consente di sostenere l’esame presso la Camera di Commercio, il cui superamento costituisce requisito essenziale per poter esercitare professionalmente, e rappresenta un momento di approfondimento e studio alla luce degli importanti eventi economici e sociali degli ultimi tempi.

Secondo le previsioni, l’attuale momento di contrazione dei prezzi consentirà importanti possibilità di investimento e il mattone si confermerà bene rifugio contro l’inflazione. Un mercato leggermente calmierato potrà infatti offrire condizioni più favorevoli a chi vorrà investire sugli immobili. Inoltre, lo scenario che stiamo vivendo influenzerà notevolmente le esigenze dei potenziali acquirenti. Da un lato, i rincari energetici porteranno a privilegiare maggiormente la scelta di strutture “green” con prestazioni efficienti e sostenibili. Dall’altro, lo smart working introdotto con la pandemia e diventato sempre più diffuso, determinerà un interesse crescente verso immobili con specifici requisiti di funzionalità ed efficienza.

Inoltre, anche le modalità di vendita hanno risentito del momento attuale, con sempre più il ricorso alla tecnologia hi-tech e le trattative a distanza.

“E’ facilmente comprensibile quindi – dice Cristina Petri, direttore Saiter Confcommercio Siena – quanto importante sia, oggi come mai, un’adeguata ed aggiornata preparazione della professionalità. Se prima erano sufficienti scaltrezza, intuito e spiccate doti comunicative, adesso queste caratteristiche, pur sempre necessarie, da sole non permettono di svolgere adeguatamente la professione dell’intermediario”.


I contenuti del corso

All‘attuale “Agente Immobiliare” si richiede conoscenza approfondita del settore, del mercato e delle nuove esigenze del target di utenza, una giusta preparazione in ambito giuridico/amministrativo/fiscale, una buona conoscenza finanziaria. Le lezioni del corso vanno proprio in questa direzione e consentono di gestire l’acquisto e la locazione delle abitazioni, operazioni delicate da condurre, da affrontare con estrema cautela ed adeguata preparazione.


Per iscriversi il termine fissato è mercoledì 1° febbraio. Il corso è a numero chiuso. Il Servizio Formazione di Confcommercio Siena è a disposizione per fornire ulteriori informazioni ed accogliere le iscrizioni, si può contattare Nicoletta Milano chiamando allo 0577/248855 oppure scrivendo una mail all’indirizzo nmilano@confcommercio.siena.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRobur Siena, Massimo Tarantino nuovo responsabile dell’area tecnica
Articolo successivo Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.