• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCIENZA e RICERCA

“Sorvegliati spaziali. Conoscere lo spazio per proteggere il pianeta”, conferenza di Daria Guidetti a Siena

In occasione del 45° anniversario dell'Unione Astrofili Senesi appuntamento con l'astronoma ricercatrice presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica
9 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Daria Guidetti

Niente a che vedere con la fantascienza né con minacce aliene: la difesa planetaria riguarda gli eventi celesti e le attività spaziali che potrebbero avere effetti non graditi sull’ambiente terrestre, nonché le dovute misure di prevenzione e mitigazione.

Asteroidi e comete potenzialmente pericolosi, rifiuti spaziali, meteore e meteoriti, per arrivare ai fenomeni più violenti sul Sole. Daria Guidetti dell’Istituto Nazionale di Astrofisica presenterà il progetto Sorvegliati Spaziali, una delle prime iniziative al mondo di divulgazione pubblica coordinata sulla Difesa Planetaria.

Daria Guidetti, empolese, è ricercatrice presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) a Bologna. Ha vinto il premio nazionale della Società Italiana di Fisica per la tesi di dottorato sui campi magnetici nell’Universo e il premio “De Paoli – Marchetti” dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani per le sue attività di divulgazione in tv, nell’editoria, nelle scuole. È ideatrice e coordinatrice di Sorvegliati Spaziali, un progetto nazionale dell’INAF sulla divulgazione della Difesa Planetaria.

L’evento è organizzato dall’Unione Astrofili Senesi in occasione del 45° anniversario dalla fondazione dell’associazione, in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena e si terrà mercoledì 11 gennaio alle ore 18:00 presso la sezione di Fisica, Università di Siena, Complesso didattico di Porta Romana, Via Roma 56 – Siena
L’ingresso è gratuito senza prenotazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTraffico, rilevatori semaforici: attivi due nuovi punti a Siena
Articolo successivo Comune di Siena: “La tassa di soggiorno non verrà toccata”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.