• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

Terrecablate porta la fibra a Brenna e Serravalle

Le famiglie delle frazioni del comune di Sovicille potranno collegarsi alla rete telematica grazie al progetto benefit riservato ai Piccoli borghi
3 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La fibra di Terrecablate arriva a Brenna, piccolo centro nel comune di Sovicille. Grazie al progetto benefit per la cablatura dei Piccoli borghi promosso dalla società senese di telecomunicazione oltre un anno fa, anche quest’area è stata collegata alla rete e potrà contare su una connessione ultraveloce ad 1 Gbps ed estremamente affidabile.

I lavori iniziati ad ottobre si sono conclusi pochi giorni fa e già sono stati attivati i primi clienti: si è trattato di un ampliamento della rete di proprietà di Terrecablate che attraversa la Val di Merse e che già serviva il centro abitato di Rosia e l’area industriale adiacente al paese, con un prolungamento di circa 3 chilometri di cavi per raggiungere il centro abitato di Brenna e Serravalle dove risiedono circa 290 famiglie.

“Come società di riferimento della provincia di Siena – spiega l’amministratore unico Marco Turillazzi – riteniamo importante dotare anche i piccoli centri dei servizi internet di ultima generazione, nonostante non siano zone commercialmente appetibili e che per questo non sono considerate dalle grandi compagnie telefoniche internazionali. Per noi società benefit questi investimenti sono invece parte della nostra mission, proprio perchè portano sviluppo anche in quelle aree dove altrimenti si rischia lo spopolamento per la mancanza dei servizi primari come è considerata oggi la fibra ottica”.

Terrecablate, due anni fa, con la trasformazione in società benefit, decise di investire parte dei suoi utili in progetti di cablatura per i Piccoli Borghi allargando la rete anche alle zone bianche, cioè quelle aree fuori dalle direttrici principali dell’autostrada telematica: in due anni sono stati cablati il comune di Radicondoli, l’area industriale di Tavarnelle, il paese di Abbadia di Montepulciano, la frazione di Volte Basse e ora l’area della Val di Merse.

“La cablatura dell’abitato di Brenna – commenta il sindaco di Sovicille Giuseppe Gugliotti – è un intervento di grande importanza che contribuisce a colmare quel divario su un servizio oggi essenziale di cui, purtroppo, ancora soffrono diverse realtà dei nostri territori. Siamo davvero grati a Terrecablate per la sensibilità dimostrata nel farsi carico di un investimento che dimostra, ancora una volta, la vicinanza della società al territorio e la sua capacità di rispondere alle necessità anche delle aree più ‘deboli’”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDoppio colpo per la Virtus Siena: arrivano Paunovic e Dal Maso
Articolo successivo Saldi al via, si inizia il 5 gennaio: tutte le indicazioni

RACCOMANDATI PER TE

SOVICILLE

Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte

29 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.