• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra sponsor dei comportamenti sostenibili dei dipendenti

Si è conclusa con successo l'iniziativa "Per noi di Estra. Piccole grandi azioni"
23 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si è conclusa con grande successo l’iniziativa “Per noi di Estra. Piccole Grandi Azioni”, che ha coinvolto i dipendenti del gruppo Estra in sfide e attività sostenibili, abilitate dalla piattaforma greenApes.


Come è nato il progetto

Estra nel segno della sostenibilità ambientale e da partner del progetto Prato Urban Jungle, finalizzato all’incentivazione di comportamenti ecosostenibili e alla riforestazione di aree urbane, aveva deciso di coinvolgere direttamente i propri dipendenti in un percorso di sensibilizzazione e di educazione ambientale. Grazie alla collaborazione con greenApes, Benefit Corporation digitale, è stato possibile tracciare le azioni virtuose in nome dell’ambiente compiute sul posto di lavoro e nel privato, che concorreranno alla riforestazione di un parco nel Comune di Prato.


I temi su cui si è articolato

Economia circolare nel segno del riciclo e del riuso, mobilità sostenibile, risparmio energetico, riduzione delle plastiche e dell’uso della carta, sono alcune delle linee su cui si è articolato il progetto e il coinvolgimento dei dipendenti.


I risultati

I dipendenti, con le proprie azioni, hanno raccolto e donato sulla piattaforma più di 50.000 TWIN, punti virtuali che saranno trasformati in una donazione finanziaria da parte di Estra. La donazione renderà possibili gli interventi di forestazione nei giardini del Parco Alda Merini, a Prato, e la manutenzione degli alberi messi a dimora.

Il traguardo è stato raggiunto con una settimana di anticipo e ha visto la partecipazione diretta sulla piattaforma greenApes di più di 100 collaboratori, che hanno completato 800+ attività in sfide speciali e condiviso 350+ testimonianze e idee (raccogliendo 3000+ interazioni). Sono, infine, più di 5600 gli spostamenti sostenibili a piedi e in bici premiati in queste settimane.


“Abbiamo scommesso sulla sensibilità ambientale dei nostri dipendenti con azioni concepite in coerenza con gli obiettivi di sostenibilità del Gruppo e non siamo stati smentiti – ha dichiarato Paolo Abati, direttore generale di Estra -. Non possiamo che esprimere tutta la nostra soddisfazione per i risultati di un progetto che nasce da lontano, nel solco dell’accordo di partenariato relativo al Prato Urban Jungle sottoscritto nel 2019 nelle azioni di co-design con i dipendenti di Estra, e che per tappe ha visto via via crescere il numero dei partecipanti: dai 3 junglathon di codesign che avevano coinvolto circa 50 dipendenti con vari ruoli e funzioni delle diverse sedi aziendali per raccogliere idee, spunti, punti di vista sul green in azienda, al coinvolgimento attuale di tutta la struttura. Il livello di consapevolezza e di partecipazione attiva riscontrato, ci sprona a proseguire su questa strada.”

“Il team Estra ha accolto davvero con grande positività l’iniziativa – aggiunge Gregory Eve, CEO di greenApes -. Oltre che per il coinvolgimento attivo sulla piattaforma, siamo felici che il progetto abbia contribuito a lanciare e incentivare azioni quali raccolta alimentare, consegna di prodotti km 0, collaborazioni con aziende di moda circolare e altre azioni di sensibilizzazione rivolte a tutti i dipendenti. E’ davvero una collaborazione virtuosa, che vede il coinvolgimento attivo delle persone e la restituzione di un beneficio pubblico, grazie al contributo di ESTRA. Crediamo possa essere un esempio anche per altre realtà del territorio che vorranno sostenere i progetti di riforestazione urbana”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFratelli d’Italia: i nuovi coordinatori comunali dei circoli territoriali della provincia di Siena
Articolo successivo Toscana, nasce il dipartimento interaziendale del farmaco

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Cantieri boschivi, Carabinieri Forestali e tecnici dell’Asl Toscana sud est insieme per la sicurezza

9 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Scuole Viaggianti”, più di 1.600 classi partecipano al progetto di educazione ambientale di Estra

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.