• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Daniele Ricci è il nuovo allenatore della Vismederi Costone Siena

Ricci: "Ai tifosi posso dire che sono un po’ invecchiato ma ho ancora l’agonismo che avevo a 20 anni quando giocavo. Forza Costone!"
12 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È Daniele Ricci il nuovo allenatore della prima squadra della Vismederi Costone. Per Ricci si tratta di un vero e proprio ritorno a casa, lui che discende da una famiglia di autentici costoniani: il padre, Giulio Cesare, è stato uno dei pilastri del Costone ricoprendo numerosi incarichi dirigenziali, mentre lo zio, Aldo Ricci, è stato per oltre un trentennio presidente del club. Daniele ha indossato la sua prima canotta gialloverde quando era ancora al minibasket e ha raggiunto la prima squadra nell’ormai lontano 1983 per vestirla ininterrottamente fino al 2000. Ricci ha poi intrapreso la carriera di allenatore tra le fila della stessa società senese, raccogliendo successi con il settore giovanile finché nella stagione 2006/07 fu chiamato in corsa al timone della prima squadra, conducendola ad una salvezza a cui in pochi credevano. In tempi più recenti, Daniele Ricci era già rientrato al Costone, quando nel 2019 era tornato a far parte dello staff tecnico gialloverde.

“Noi oggi diamo un graditissimo bentornato a Daniele Ricci, un autentico pezzo di storia per il Costone – dice Andrea Naldini, direttore generale del club gialloverde –. Il momento non è dei più semplici ma tutto l’ambiente, iniziando dal presidente, è estremamente fiducioso visto lo spirito e la voglia che hanno spinto Daniele a intraprendere questa avventura. Siamo convinti che il suo carisma e la sua determinazione svolgeranno un ruolo fondamentale per dare la giusta carica emotiva ai ragazzi”. “Vorrei anche ringraziare pubblicamente – aggiunge il Dg – tutta la società della Virtus Siena, nelle persone di Fabio Bruttini, Gabriele Voltolini ed Enrico Trisciani, per aver facilitato l’accordo con quello che era un loro allenatore fino a pochissimo tempo fa”.

“Ci fa enormemente piacere poter riabbracciare Daniele Ricci – commenta Francesco Bonelli, direttore tecnico costoniano –. Nelle prossime due settimane abbiamo due partite importanti, autentici scontri diretti per poter pensare di rientrare nella corsa ai play-off, che è il nostro obiettivo di inizio stagione. Dopodiché, il neoallenatore avrà un periodo di tempo importante, tra il 22 dicembre ed il 15 gennaio, per poter prendere ulteriore confidenza col gruppo e farsi trovare pronto per un girone di ritorno che dovrà essere in crescendo”.

“Anche per me è bellissimo tornare al Costone – racconta Daniele Ricci –. Domani sera condurrò il primo allenamento della squadra, voglio iniziare a lavorare coi ragazzi il prima possibile ma mi aspetto da parte loro il massimo impegno. Ci sono giocatori che ho visto nascere cestisticamente, come Luigi Bruttini – prosegue –, mentre altri li ho visti direttamente passare da casa come Giacomo Ricci. Per quanto riguarda gli altri, non li ho ancora conosciuti personalmente ma li ho visti giocare e in ogni caso penso che ci capiremo velocemente. Ai tifosi – conclude Ricci – posso dire che sono un po’ invecchiato ma ho ancora l’agonismo che avevo a 20 anni quando giocavo. Forza Costone!”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSuperlega pallavolo, l’Emma Villas ritorna alla vittoria contro Monza
Articolo successivo Autolinee Toscane, installate 24 nuove paline elettroniche sul territorio provinciale di Siena

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.