• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Torna il Presepe vivente di San Regolo nel comune di Gaiole in Chianti

Sabato 10 dicembre, a partire dalle ore 15
9 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A San Regolo, ai piedi del Castello di Brolio, nel comune di Gaiole in Chianti, torna la magia della natività con il “Presepe vivente di San Regolo”, sabato 10 dicembre, a partire dalle ore 15.

In uno scenario naturale di particolare bellezza decine di figuranti in costume faranno rivivere il tempo della nascita di Gesù, con scene di vita quotidiana, a partire dagli antichi mestieri.

Oltre alle fedeli ricostruzioni sceniche e dei personaggi in costume, non mancheranno i punti di ristoro dove trovare caldarroste, vin brulè, ciacce e donzelle. Novità di quest’anno è il gioco dei tappi con tanti premi realizzati dalle sapienti mani delle signore delle parrocchie del Chianti. Il ricavato sarà devoluto per opere di carità.

Il Presepe vivente di San Regolo è organizzato dal Comitato Presepe Vivente San Regolo con il patrocinio del Comune di Gaiole in Chianti. Il Presepe Vivente di San Regolo, lo scorso 3 dicembre, ha partecipato anche all’inaugurazione della mostra Presepi nel mondo e all’accensione dell’Albero di Natale a San Giovanni Valdarno.

Apprezzamento per la bella iniziativa è stato espresso dal sindaco di Gaiole in Chianti, Michele Pescini: “Il Presepe Vivente di San Regolo è un momento importante per la comunità non solo per il significato e il valore religioso insito nella rievocazione della natività, ma anche perché è una preziosa occasione di socialità, in cui si rinsaldano i legami tra le persone. Il presepe vivente è il risultato dell’incontro e della collaborazione tra più persone. Inoltre, questo Presepe Vivente è così ben curato nei dettagli che sta diventando una vera attrazione turistica, in grado di richiamare sempre più visitatori. Ringrazio pertanto tutte le persone che a titolo volontario prestano il loro tempo e la loro creatività per realizzare le ambientazioni e gli abiti, i figuranti, tutta la comunità di San Regolo, ed in particolare don Alessandro Renzetti, che è l’anima del Presepe Vivente di San Regolo.”


AGGIORNAMENTO

A causa del maltempo il Presepe vivente di San Regolo è stato rinviato a lunedì 26 dicembre.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl Politeama Lino Musella in “Tavola tavola, chiodo chiodo”
Articolo successivo Nuovi Quaderni Poggibonsesi, sabato 10 dicembre la presentazione del nuovo volume

RACCOMANDATI PER TE

GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.