• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
  • Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”
  • Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri
  • Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica
  • Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”
  • Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Rete SAI, giornata di formazione al Circolo Arci di Ulignano

La giornata, promossa dalla SdS Alta Val d’Elsa e ARCI, è stata condotta dall’attrice e formatrice Silvia Priscilla Bruni
7 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Serenella Pallecchi

Si è svolta ieri, martedì 6 dicembre, presso il Circolo ARCI di Ulignano la giornata di formazione rivolta a operatori e operatrici del Progetto SAI – Sistema di Accoglienza & Integrazione. Promossa dalla Società della Salute Alta Valdelsa e ARCI Siena e Toscana, ha coinvolto anche la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, i comuni di Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, San Gimignano e Radicondoli.

“Questa iniziativa – afferma Biancamaria Rossi, direttore della Società della Salute Alta Valdelsa – vuole rafforzare la conoscenza del fenomeno migratorio partendo anche dalle rappresentazioni personali e dalle esperienze che, come soggetti istituzionali, portiamo nella nostra realtà progettuale. Un’occasione di scambio tra operatori e istituzioni per rafforzare un modello inclusivo di accoglienza”.

Il laboratorio è stato condotto dall’attrice teatrale e formatrice Silvia Priscilla Bruni che, attraverso la tecnica dello storytelling ed esercizi specifici, ha permesso l’attivazione di un percorso di sviluppo delle capacità narrative.

“La giornata – dichiara Serenella Pallecchi, presidente ARCI provinciale di Siena – ha avuto come obiettivo quello di costruire una narrazione diversa alla comunità del nostro fare accoglienza, più consapevole, e con un linguaggio che possa adattarsi e trasformarsi al variegato mondo con cui veniamo ad interagire. È importante che siano stati coinvolti una pluralità di soggetti: da istituzioni a dirigenti ARCI, dai circoli ARCI agli operatori e alle operatrici del progetto, che sono stati attori attivi di un percorso che vuole raggiungere un obiettivo comune”.


La rete SAI

Il Sistema di accoglienza e integrazione SAI attivo nella Valdelsa Senese è costituito dalla rete degli enti locali che, con il prezioso supporto delle realtà del terzo settore, garantiscono interventi di accoglienza integrata: oltre ad assicurare servizi di vitto e alloggio, i soggetti aderenti alla rete prevedono in modo complementare anche misure di informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento, attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socioeconomico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBambini e influenza, importanti prevenzione e vaccinazione
Articolo successivo Rally del Brunello da record: 144 gli iscritti al doppio confronto tricolore

RACCOMANDATI PER TE

ASCIANO

Asciano, lavori di manutenzione alla rete idrica

20 Gennaio 2023
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in via San Benedetto

19 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Arci Siena, riflettori accesi sulle donne in Iran e sui conflitti nel mondo

17 Gennaio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore, manutenzione alla rete idrica

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.