• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT SIENA

Siena, nuove strutture sportive all’Acquacalda: al via il progetto

Cresce la Cittadella dello Sport: investimento di oltre un milione di euro con fondi Pnrr
6 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Paolo Benini

E’ arrivato il via libera dalla Giunta comunale, che si è riunita nella giornata di ieri lunedì 5 dicembre, per l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica di nuove strutture polisportive della Cittadella dello Sport dell’Acquacalda.

Si tratta di un investimento di oltre un milione di euro: la spesa complessiva degli interventi è possibile grazie ai fondi Pnrr NextGenerationEU a cui si aggiungono duecentodiecimila euro come pre-assegnazione di risorse a copertura degli aumenti dei prezzi dovuti all’ulteriore aggravio della situazione economica.

“Proseguono i lavori – ha commentato l’assessore all’Edilizia sportiva Paolo Benini – per la riqualificazione, creazione e progettazione di un’area volta a diventare uno dei centri nevralgici per lo sport a Siena coinvolgendo realtà e associazioni sportive della nostra città”.

Nel dettaglio, l’intervento, per il quale occorre attendere l’approvazione del progetto esecutivo e l’appalto dei lavori nonché la nomina delle diverse figure preposte, prevede la realizzazione di una parete per arrampicata e uno skatepark.

“Una scelta questa – ha sottolineato Benini – che delinea la volontà di questa amministrazione di fare della Cittadella dello Sport, un luogo che punta a nuove discipline riconosciute come ‘sport ufficiali’. E’ il caso del climbing e dello skateboard. Due sport emergenti diventati anche olimpici e che, come tali, con proprie Federazioni affiliate al Coni. Realtà in via di sviluppo con prospettive di crescita basate su istruttori e attività qualificate, e con corsi, un domani, anche per ragazzi e bambini. Lo scopo è quindi quello di dare alla collettività un’offerta sportiva innovativa e diversificata che avrà il suo centro nella futura cittadella”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePicchia la moglie ed i figli minori: denunciato dalla Polizia e allontanato dall’abitazione
Articolo successivo “Siena Comune Amico della famiglia”, mercoledì la consegna della certificazione

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“La giunta nei quartieri”, appuntamento in via Aretina

23 Gennaio 2023
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in via San Benedetto

19 Gennaio 2023
SIENA

“Giunte nei quartieri”, oltre tre milioni di euro investiti sull’Acquacalda

18 Gennaio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, al via la serie di incontri con i cittadini di Siena

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.