• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA' SIENA

Siena, Biondi Santi: “Fare rete con le associazioni per formare giovani più consapevoli”

Social network, body shaming e comunicazione, corsi e laboratori nelle scuole senesi
1 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Promuovere l’educazione, la comunicazione e la centralità dell’individuo all’interno della società cercando di proporre ai giovani senesi nuovi strumenti di intervento educativo. Questo l’obiettivo dei laboratori formativi promossi dall’amministrazione comunale e dall’assessorato alle Politiche giovanili e alle Pari opportunità e rivolti alle scuole secondarie senesi.

Coinvolti nel progetto il Cpo dell’Ordine degli Avvocati di Siena, l’associazione Donnachiamadonna, l’associazione Cus Siena, Soroptimist Club di Siena, Usl Toscana Sud Est e Arciconfraternita Misericordia di Siena.

Le attività formative, gratuite per gli istituti scolastici, sono state organizzate in collaborazione con i componenti del tavolo comunale per le Politiche di Parità.

Progetti nelle scuole Sono sei i progetti presentati agli istituti scolastici senesi: “Bulli e pupe” (Cpo Ordine degli Avvocati di Siena), “L’amore a portata di click” (Associazione Donnachiamadonna), “Impariamo le basi della sicurezza personale – corso autodifesa di 1° livello” (Associazione Cus Siena in collaborazione con Donnachiamadonna), “Read the Signs” (Soroptmist Club Siena), “Laboratori di salute: esperimenti di benessere a scuola” (Usl Toscana Sud Est), “Siamo uomini o caporali” (Arciconfraternita Misericordia di Siena).

Insieme all’Associazione Di.Te (Associazione nazionale dipendenze tecnologiche) sono stati invece realizzati alcuni laboratori per l’uso consapevole dei social network.

“Avendo l’emergenza da Covid-19 aumentata la condizione di isolamento e alienazione – ha spiegato l’assessore alle Politiche Giovanili Clio Biondi Santi – soprattutto nelle famiglie e nella comunità dei giovani, abbiamo cercato di proporre alle scuole dei progetti finalizzati a incentivare l’utilizzo consapevole dei social network, strumenti centrali nella vita dei più giovani ma che non devono arrivare a sostituire le vere relazioni tra le persone. Riconoscere il sé reale da quello virtuale approfondendo anche tutta la tematica legata alle fake news era l’obiettivo principale dei moduli realizzati nelle scuole in parte in presenza e in parte tramite piattaforme on line”.

Imperfect – I’m perfect In collaborazione con la casa di produzione Recarcano il Comune di Siena ha deciso di sostenere un documentario rivolto ai giovani che approfondisce la tematica del body-shaming. Il progetto vedrà la realizzazione e la conseguente promozione di documentari sul tema delle imperfezioni fisiche, che spesso nascono nel periodo adolescenziale e che non devono essere vissute come difetti fisici ma come caratteristiche fisiche perché il “difetto è nell’occhio di chi guarda”.

La casa di produzione Recarcano, opera dal 2011 nel settore con la mission di valorizzare i giovani e le loro idee attraverso format innovativi e socialmente utili.

L’ente, inoltre, metterà a disposizione gratuitamente gli spazi al chiuso nelle sedi comunali per il girato nonché le immagini della città e del territorio purché queste siano utilizzate per la loro promozione. Oltre a questo, il Comune si impegna a promuovere il progetto, una docu-serie di cinque puntate, con protagonisti i ragazzi del territorio che aderiranno al casting ma anche i professionisti sanitari che spiegheranno i diversi tipi di imperfezione da un punto di vista più tecnico, nelle scuole e nelle Università e tra i giovani senesi. E ancora in programma incontri e giornate ad hoc in ogni scuola aderente al progetto nonché i viedeo verranno veicolati sui social e sui canali web come youtube.

Il casting per la selezione dei giovani sarà aperto fino al 31 dicembre 2022. Gli interessati, in un’età compresa fra i 18 e i 30 anni devono inviare un video alla mail: progetto.impefection@gmail.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTorrita di Siena, nelle scuole il Comune lancia una campagna di iniziative per i più giovani
Articolo successivo Potere al Popolo: “Un quarto incomodo alle elezioni amministrative di Siena”

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023
POLITICA

Guido Nocciolini (Siena Sostenibile): “TRed non siano solo per fare cassa, necessario installare i dispositivi countdown”

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.