• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

In Campo: “L’ennesima variazione di bilancio della Giunta De Mossi e i progetti PNRR”

"La maggioranza del sindaco De Mossi, che avrebbe dovuto costituire un cambiamento, ha portato Siena ad un livello ancora più basso"
1 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“La maggioranza pare ormai quotidianamente in totale confusione e la mano destra non sa più cosa fa la sinistra. Mentre, infatti, la struttura che, già da tempo, dovrebbe seguire passo passo la realizzazione dei progetti PNRR è ancora alla ricerca di un suo responsabile e in attesa di una sua definizione e di una stabilità necessaria per una attività così delicata e strategica, emergono ancora problemi sui bandi.” Interviene così l’associazione In Campo.

“Nel Consiglio comunale del 30 novembre – prosegue In Campo – è stata portata in discussione l’ennesima variazione di bilancio, resasi necessaria a causa del venir meno di un introito di 735 mila euro previsto dal Comune a seguito di una richiesta, mai inoltrata alla Fondazione MPS, come cofinanziamento per alcuni interventi del PNRR. Questo mancato introito non è solo l’ennesimo problema di una gestione dei progetti PNRR faticosa e preoccupante, ma di fatto ha comportato per il Comune la necessità di reperire i soldi attraverso altri canali, tanto da dover accendere un nuovo mutuo da 400mila euro, necessari per coprire gli impegni presi nel frattempo. Questo nuovo debito che il Comune si appresta a contrarre ricadrà ovviamente su tutti i cittadini senesi che lo dovranno ripagare, magari con un ulteriore aumento delle tasse comunali o con chissà che altro.

Ancora una volta siamo qui a chiederci se Sindaco e Giunta abbiano la consapevolezza di cosa vuol dire amministrare una città con programmazione, equità e lungimiranza, sì perché mentre da una parte si mette a disposizione un fondo che aiuterà alcuni cittadini e imprese a fronteggiare le conseguenze della crisi energetica, dall’altra si continua a gravare tutti con l’ennesimo mutuo. E purtroppo – conclude l’associazione – la risposta, da ormai cinque anni, è sempre la stessa: la maggioranza del sindaco De Mossi, che avrebbe dovuto costituire un cambiamento, ha portato Siena ad un livello ancora più basso, non solo non risolvendo nessuno dei problemi esistenti, ma anche creandone di nuovi e lasciando una pesante eredità a chi verrà dopo.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteContributi Tari, bando del Comune di Siena
Articolo successivo Torrita di Siena, nelle scuole il Comune lancia una campagna di iniziative per i più giovani

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
POLITICA

“La giunta nei quartieri”, appuntamento in via Aretina

23 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.