• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: nuovi interventi sul territorio e a favore di famiglie in difficoltà

Stanziate nuove risorse con variazioni al bilancio di previsione e al piano delle opere pubbliche per il 2022
25 Novembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nuovi interventi sul territorio, riqualificazione del borgo di Villa a Sesta e risorse aggiuntive per rafforzare il sostegno a famiglie in difficoltà. Sono stati questi i temi principali al centro del consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga che si è svolto oggi, venerdì 25 novembre, e che ha visto l’approvazione di alcune variazioni al bilancio di previsione e al piano delle opere pubbliche per il 2022.


Interventi sul territorio

Il Comune di Castelnuovo Berardenga ha ricevuto circa 100mila euro dal Fondo nazionale di progettazione per incarichi professionali che andranno a sostenere i progetti per due nuove palestre scolastiche a Pianella e Quercegrossa, a servizio degli alunni, in orario scolastico, e della comunità, in orario extrascolastico. Per la realizzazione dei due interventi, l’amministrazione comunale castelnovina sta aspettando gli esiti di un bando a cui ha partecipato nell’ambito del PNRR prevedendo un investimento di circa 1,2 milioni di euro. Gli interventi sul territorio registrano anche lo stanziamento di circa 40mila euro per la riqualificazione del parcheggio in via Chianti adiacente il Teatro comunale “V. Alfieri”, i cui lavori saranno affidati nelle prossime settimane. I nuovi fondi andranno a integrare le risorse ricevute dalla Regione Toscana.


Riqualificazione di Villa a Sesta

Una delle variazioni di bilancio al centro della seduta consiliare ha registrato il finanziamento ricevuto dalla Regione Toscana per la rigenerazione urbana del borgo di Villa a Sesta nell’ambito del bando regionale sulla rigenerazione urbana per i Comuni al di sotto dei 15 mila abitanti. Il contributo ammonta a circa 611mila euro e vedrà una compartecipazione del Comune castelnovino per circa 191mila euro. Il progetto prevede la riqualificazione del centro storico, una nuova pavimentazione in pietra serena e il completo rifacimento dei sottoservizi in collaborazione con Acquedotto del Fiora.


Sostegno per il sociale

L’amministrazione comunale ha voluto anche potenziare il sostegno a fasce deboli e famiglie in difficoltà, stanziando circa 45mila euro per rafforzare il contributo affitti a favore di famiglie in difficoltà nel pagamento del canone di locazione e ulteriori 25mila euro per implementare il fondo sulla disabilità che consente di aiutare nuclei familiari con componenti fragili o con disabilità.


Gli altri punti all’ordine del giorno

Nel corso del consiglio comunale, è stata approvata la rettifica di un tratto della strada vicinale 67 “di Vivaia” nei pressi dell’omonimo podere, con presa d’atto e autorizzazione all’aggiornamento catastale. Il punto è stato votato con voto favorevole dai gruppi consiliari Scelgo Castelnuovo e Potere al Popolo; con voto contrario da Gruppo Misto e Centro Destra.

La proposta di cessione da parte di privati dell’area stradale “via Giuseppe Gori” in località Castelnuovo, invece, è stata votata con voto favorevole dai gruppi Scelgo Castelnuovo e Potere al Popolo; astenuti Gruppo Misto e Centro Destra.

La seduta ha visto anche la discussione di tre mozioni. Il testo presentato dal gruppo consiliare Potere al Popolo per individuare un fondo di tutela per il caro bollette è stato approvato all’unanimità, mentre quella presentata dal consigliere Nicola Ruffoli (Gruppo Misto) sull’interruzione strada vicinale 20 in località Podere Porgo è stata votata con voto favorevole da Scelgo Castelnuovo, Potere al Popolo e Gruppo Misto

Approvazione all’unanimità, infine, per la mozione presentata dal consigliere Antonio Giudilli (Scelgo Castelnuovo) sulla creazione e incentivazione di comunità energetiche.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRapolano Terme: martedì si riunisce il Consiglio comunale
Articolo successivo Donazione di sangue dell’Avis Taverne e Arbia per combattere la violenza contro le donne

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.