• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”
  • Agenti immobiliari, corso formativo a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regione Toscana, approvata a maggioranza la terza variazione di bilancio 2022-24

Approvati anche una serie di emendamenti presentati dal presidente della Giunta e un ordine del giorno presentato dal Pd
23 Novembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Consiglio regionale della Toscana

Con 24 voti a favore e 13 voti contrari il Consiglio regionale ha approvato la terza variazione al bilancio di previsione 2022-2024. Durante la votazione, sono stati approvati una serie di emendamenti presentati dal presidente della Giunta, Eugenio Giani, con i quali si sono introdotti alcuni contributi, rimodulando al contempo gli impegni previsti in precedenza.

La terza variazione al bilancio si componeva di due distinti atti: la proposta di legge 154 (interventi normativi collegati) e la proposta di legge 155 (la variazione di previsione vera e propria), ambedue votate a maggioranza.

Votati anche due ordini del giorno collegati alla Pdl 155. Il primo, a firma del consigliere Elisa Tozzi, è stato respinto dall’aula. Con l’atto di indirizzo, il consigliere Tozzi intendeva impegnare la Giunta regionale “ad attivarsi per definire un accordo, con le associazioni rappresentative delle Rsa toscane, per l’aumento della quota sanitaria nelle Residenze sanitarie assistenziali” e a prevedere lo stanziamento delle risorse necessarie. Un atto sostenuto in aula con forza dal consigliere regionale di Italia Viva Maurizio Sguanci che ha annunciato a titolo personale il suo voto positivo sottolineando anche “il grave ritardo della Regione nell’aggiornamento dell’indicizzazione dell’Istat”. Enrico Sostegni (Pd) ha chiesto invece al consigliere Tozzi di ritirare l’ordine del giorno “visto che dell’argomento si occuperà nella prossima seduta la commissione Sanità”. A favore, invece, anche la Lega come ha confermato in aula il consigliere regionale Giovanni Galli e Fratelli d’Italia con l’intervento di Alessandro Capecchi che “ha ringraziato la consigliera Tozzi per un atto dall’alto valore politico che va al di là della discussione sul bilancio”.

Approvato all’unanimità, invece, l’ordine del giorno del Pd, prima firmataria Cristina Giachi (Pd), che impegna la Giunta regionale a confermare già dalla prossima manovra “un adeguato livello di finanziamento degli interventi educativi per l’infanzia, prevedendo in tal senso gli importi consolidati degli scorsi anni al fine di garantire la sostenibilità di tali servizi per le famiglie interessate”; a d arrivare quanto prima “a garantire la gratuità degli asili nido in Toscana per le fasce di reddito più basse”, mediante l’utilizzo delle risorse comunitarie”, in coerenza con quanto previsto dal programma di governo.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article69enne ferito da un cinghiale nel corso di una battuta di caccia
Next Article Siena Sport Day, pomeriggio di festa per celebrare lo sport cittadino

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana

21 Settembre 2023
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo in parte della Toscana

20 Settembre 2023
TOSCANA

Tpl, sciopero di 24 ore in Toscana lunedì 18 settembre

15 Settembre 2023
TOSCANA

Appalti pubblici in Toscana, andamento da record

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti immobiliari, corso formativo a Siena

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.