• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

GeneSi Generazione Siena: “Per la città è fondamentale una riflessione sui propri giovani”

“Abbiamo seguito con grande interesse le risultanze del progetto ‘La condizione adolescenziale a Siena"’
13 Novembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Abbiamo seguito con grande interesse le risultanze del progetto ‘La condizione adolescenziale a Siena”’ realizzato grazie alla Fondazione Charlie Onlus ed al Comune di Siena”. Interviene così Elisa Romei – presidente dell’associazione Generazione Siena – dopo l’incontro che ha visto la presentazione dei risultati del progetto presso il complesso del Santa Maria della Scala.

“Il dato che emerge con forza dall’indagine – che si è avvalsa di duecento interviste ai giovani – è che nonostante la grande percentuale di ragazzi che frequenta le contrade, collante di una realtà unica al mondo, e che ben il 92% dichiari di percepire un’alta qualità della vita, esiste una dicotomia tra centro e periferie che ripropone anche nella nostra piccola scala, quello che avviene nelle grandi realtà metropolitane.

Quasi tutti i nostri adolescenti – prosegue Romei – risultano soddisfatti del posto nel quale vivono, con un forte senso di appartenenza e orgoglio, ma una percentuale rilevante comunque andrebbe via se ne avesse la possibilità.

Questo ci deve far riflettere su quanto le dinamiche globali stiano incidendo sulla nostra realtà che da sempre viene considerata un’isola compatta, coesa e felice. Riflessioni come quelle svolte durante questo progetto, evidenziano l’importanza di aumentare il livello di ascolto da rivolgere ai ragazzi e di coinvolgerli più di quanto già avviene oggi, tramite cultura, sport, contrade e coesione sociale. Per finire offrendo loro anche le fondamentali prospettive lavorative, ad esempio avvalendosi e comunicando meglio il fatto che sul nostro territorio esistono eccellenze assolute negli ambiti delle scienze della vita, biotecnologie, cultura e arte, turismo.

Rivolgiamo – prosegue l’associazione GeneSi – a tutti gli organizzatori ed ai relatori un ringraziamento per aver richiamato l’attenzione della città sulla condizione giovanile, un aspetto fondamentale per ogni prospettiva di crescita e sviluppo futuro a lungo termine della nostra società”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Lucchese passa al “Franchi” e per il Siena arriva la prima sconfitta casalinga
Articolo successivo Elena Rosignoli (PD): “Pura fantasia notizia di mio passaggio ad altro partito”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SIENA

Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.