• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)
  • Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie
  • Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori
  • Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi
  • Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille
  • Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre
  • Tra Borghi e Cantine 2023 parte da Rapolano
  • Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 2 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT CETONA

Cetona conferisce Cittadinanza Benemerita a Diana Bacosi, la regina dello skeet femminile sul tetto del mondo

Domenica 30 ottobre 2022 ore 17.30 Sala Ss. Annunziata Cetona
28 Ottobre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Diana Bacosi

“Stellare”, così è stata definita la campionessa italiana di tiro al volo che continua a far sognare dopo che ai Mondiali di tiro a volo di Osijek, in Croazia, che si sono svolti dal 7 all’11 ottobre 2022, Diana Bacosi, già campionessa olimpica nel 2016 e medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Tokio 2020, ha vinto lo splendido oro nello skeet, conquistando il secondo titolo iridato in carriera a livello individuale e la carta olimpica per i Giochi di Parigi 2024.

La campionessa, originaria di Cetona, in provincia di Siena, sarà presto festeggiata nel borgo toscano, questa volta con la cerimonia di conferimento della Cittadinanza Benemerita. Sarà il sindaco Roberto Cottini a conferire l’onorificenza alla campionessa mondiale, in esecuzione della volontà del Consiglio comunale, domenica 30 ottobre 2022 alle ore 17.30, presso la Sala Ss. Annunziata (piazza Garibaldi) a Cetona.

Diana Bacosi, nata in Umbria a Città della Pieve il 13 luglio 1983 da una famiglia d’origine cetonese (da Stanislao Bacosi e da Tiziana Pinzi), ha sempre vissuto a Cetona e grazie alla passione del padre per la caccia, si è avvicinata al mondo delle armi e del tiro partecipando per la prima volta, nel 2004, ai campionati europei di tiro, vincendo la medaglia d’argento nello skeet a squadre. Nel 2005 si è arruolata nell’Esercito Italiano e nel 2005 e il 2007, sempre agli europei, ha vinto due ori consecutivi. Nel 2016 ha vinto la medaglia d’Oro ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro e ai Giochi Olimpici di Tokio 2020 ha conquistato la medaglia d’Argento, sempre nello skeet. Con la medaglia d’oro, appena conquistata in Croazia, pochi giorni fa, Diana Bacosi ha conquistato anche la carta olimpica per i Giochi di Parigi 2024.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTeatri della Valdelsa, al via la vendita di abbonamenti a “turno libero”
Next Article “OutsideTHEring”, a Siena arti marziali contro il disagio giovanile

RACCOMANDATI PER TE

Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Immagini di sport
ALTRE DI SPORT

Call to action Estra per lo Sport, manca un mese alla chiusura

29 Settembre 2023
Susanna Baldi
ARTE e CULTURA

“Aperitivi in danza”, l’arte al femminile tra pittura e narrativa

28 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Alessandro Masi in Consiglio comunale
POLITICA

Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)

2 Ottobre 2023
Vigili del Fuoco intervengono per un incendio alle sterpaglie
SIENA

Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie

2 Ottobre 2023
Palasport Siena
SIENA

Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori

2 Ottobre 2023
Arti: Centri per l'Impiego della Toscana, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi

2 Ottobre 2023
Bambina disegna a scuola
SOVICILLE

Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille

2 Ottobre 2023
SIENA

Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre

2 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.