• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PIANCASTAGNAIO

A Piancastagnaio torna il Crastatone

Calendario denso di iniziative, dal 29 ottobre al primo novembre
26 Ottobre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Torna il Crastatone, la prima festa della castagna dell’Amiata, da sabato 29 ottobre a martedì 1° novembre a Piancastagnaio. Il nome della manifestazione annuncia un inno alla “crastata”, sinonimo di caldarrosta, che verrà offerta negli spazi gastronomici delle quattro contrade – Coro, Voltaia, Borgo e Castello – protagoniste delle cene nelle “cantine”, ricavate in locali del centro storico e di un’animazione fatta di spettacoli itineranti, balli, concerti, mercatini. Da ben 55 anni, una tradizione che si ripete.

L’Assessorato alla cultura del Comune e la Proloco aggiungono ulteriori concerti, come quello itinerante dell’orchestra “Archimossi” (sabato, ore 16) e una presentazione di libri: Alessandro Speciale, capo dell’ufficio romano di Bloomberg, presenterà i suoi due (ore 17, sempre sabato al teatro comunale Ricci Barbini), recenti libri su Mario Draghi: l’occasione per un confronto sull’ex presidente del Consiglio, già presidente della Banca centrale europea. Domenica 30 ottobre, ancora uno spettacolo itinerante di grande impatto scenico e musicale: i “Bandão”. In mattinata, la Pro Loco ha organizzato una passeggiata (aperta a tutti, con guida) di circa 12 chilometri lungo i bellissimi e suggestivi sentieri dell’Amiata, costellati da bellissimi colori autunnali. Partenza alle 10, presso il castagneto del parco del Santuario della Madonna di San Pietro.

Lunedì 31 ottobre, un libro perfettamente in tema (ore 17, teatro comunale) con l’iniziativa: “Le castagne son cotte” di Simona Babbucci. Infine, martedì 1° novembre lo spettacolo itinerante per bambini “Incontri ravvicinati con il mago” (ore 16) e, a seguire (ancora al teatro e alle 17) la presentazione del volume di Francesco Zanibelli “I fantini della montagna”, che racconta il legame tra esperti cavalieri amiatini e il Palio di Siena.

«Si tratta di una manifestazione di grande successo – osserva il sindaco Luigi Vagaggini – che richiama un gran numero di persone. Ma questa è anche l’occasione, per la cittadinanza e i visitatori di interfacciarsi con la cultura e in particolare la letteratura e la musica. Per questo, insieme al mero intrattenimento, abbiamo pensato ad alcuni momenti di maggiore approfondimento, pur sempre gradevoli, per rendere ancora più completa la visita al Crastatone».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePd Siena: “A che titolo un comitato del Sindaco sul caro bollette?”
Articolo successivo Siena, mercato settimanale: edizione straordinaria domenica 30 ottobre

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.