Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci
  • Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena
  • Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Mens Sana all’EYBL: U17 Eccellenza tra le grandi del basket europeo
  • Borse di studio: Banca Centro Toscana Umbria premia 97 studenti
  • Sangi Facilita: al via il Punto digitale facile di San Gimignano
  • Allarme bomba all’Università per Stranieri di Siena
  • Allerta meteo arancione per vento e mareggiate su isole e costa toscana
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Pnrr, Comune di Siena: pubblicato l’avviso di selezione per l’assunzione a tempo determinato di vari profili tecnici

Le domande dovranno essere inviate entro il prossimo 31 dicembre
19 Ottobre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Stemma Comune di Siena

Pubblicato all’Albo Pretorio on line del Comune di Siena l’avviso di selezione, per l’assunzione a tempo determinato, di vari profili tecnici nell’ambito dei progetti finanziati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). L’iscrizione a tale elenco non costituisce diritto all’assunzione da parte degli idonei che sarà di durata variabile in relazione a quella del progetto Pnrr di assegnazione, anche superiore a 36 mesi, ma comunque non oltre il 31 dicembre 2026.

I profili richiesti sono quelli di ingegnere e architetto che verranno inquadrati in categoria D1 e ai quali verrà chiesto di svolgere specifiche attività. Ai primi di essere: assistente al Rup; coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione (Csp), (Cse); progettista di interventi in materia di edilizia e impianti; e direttore dei lavori in materia di edilizia e impianti. Agli altri, sempre assistente al Rup e coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione (Csp), (Cse) ma progettista di interventi in materia di edilizia anche su immobili vincolati e direttore dei lavori in materia di edilizia anche su immobili vincolati.

La domanda deve essere presentata previo versamento della “Tassa di Concorso”, corredata della documentazione richiesta, entro il prossimo 31 dicembre esclusivamente in modalità online tramite Spid collegandosi al portale “Servizi on line” del Comune di Siena, entrando nella sezione “CITTADINO” e cliccando su “Domande concorsi on line” e successivamente su “Accedi al Servizio”. Dopo l’invio della stessa, il candidato riceverà una mail dall’indirizzo bandi@comune.siena.it che conterrà il numero di protocollo assegnatoli e che servirà come identificativo per tutta la durata del procedimento concorsuale.

Oltre ai requisiti generali di ammissione, validi per tutte le figure professionali, per accedere all’elenco occorre essere in possesso di alcuni titoli specifici come laurea Magistrale ex DM n. 270/2004 nelle classi: LM-4 “Architettura e ingegneria edile-architettura”, LM-23 “Ingegneria civile”, LM-24 “Ingegneria dei Sistemi Edilizi, LM-35 “Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio”, LM26 “Ingegneria per la sicurezza” LM-48 “Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale”; abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere o Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, l’iscrizione all’Ordine professionale di riferimento; ed esperienza nelle tematiche oggetto di selezione ampiamente dettagliate nel curriculum vitae.

Essendo la procedura finalizzata alla formazione di un elenco di professionisti da cui poter effettuare delle selezioni, l’Ente si riserva la possibilità, con cadenza semestrale di riaprire le iscrizioni al fine di raccogliere ulteriori candidature.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, il Consiglio comunale di martedì 18 ottobre 2022
Next Article Lavori sulla Sp 408 di Montevarchi. Strada chiusa il 24 ottobre, i percorsi alternativi






RACCOMANDATI PER TE

Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Novembre 2023
Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso selezione pubblica per funzionario ingegnere

24 Novembre 2023
Banconote 50 euro
POGGIBONSI

Bando contributo affitti a Poggibonsi, per fare domanda c’è tempo fino al 19 novembre

3 Novembre 2023
Pista pattinaggio ghiaccio
SIENA

Pista di pattinaggio sul ghiaccio e attrazioni alla Lizza, pubblicato l’avviso

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Paesaggio Valdichiana Senese nel comune di Montepulciano
TOSCANA

Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci

28 Novembre 2023
Gratta e vinci
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena

28 Novembre 2023
Elisa Pianigiani e Pietro Rubegni
SALUTE e BENESSERE

Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti

28 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Novembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Novembre 2023
Mens Sana Basketball Academy, conferenza stampa torneo EYBL
BASKET

Mens Sana all’EYBL: U17 Eccellenza tra le grandi del basket europeo

27 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.