• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 27 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Fridays For Future a Siena: oggi la CGIL senese in piazza con i giovani

Seggiani: “Una ‘giusta’ transizione ecologica non è più rinviabile”
23 Settembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La CGIL senese ha partecipato insieme ai giovani di Fridays For Future alla manifestazione organizzata oggi in Piazza Matteotti a Siena in occasione dello sciopero globale per il clima.

“La presenza a questa iniziativa è doverosa quanto naturale – spiega il Segretario Generale del sindacato, Fabio Seggiani – perché le questioni ambientali e climatiche ci impongono delle urgenti priorità sia per i sempre più frequenti disastri idrogeologici che provocano anche in Italia molte vittime, sia per le conseguenze che comportano e comporteranno per il mondo del lavoro e nella crescita delle disuguaglianze sociali ed economiche sull’intero pianeta.

La nostra vicinanza ai giovani e dibattere con loro sui temi di come ripensare il modo di consumare e produrre e di come riformare il mercato del lavoro è fondamentale, – sottolinea Seggiani – saranno proprio loro a dover essere i protagonisti di quel fondamentale e irrinunciabile percorso che è la transizione ecologica verso un’economia sostenibile. Una battaglia comune per una giusta riconversione industriale e manifatturiera che riduca drasticamente le emissioni come da obbiettivi europei e che ci faccia uscire dalle secche della dipendenza energetica da combustibili fossili, partendo dallo sbloccare i centinaia di progetti fermi sulle energie rinnovabili.

Un processo che avrà pesanti ripercussioni sull’occupazione, mettendo in crisi intere filiere produttive, – aggiunge il Segretario – che per questo dovrà essere accompagnato e sostenuto dal prossimo Governo con ammortizzatori sociali straordinari legati alla formazione e alla successiva ricollocazione dei lavoratori e delle lavoratrici, ma che in prospettiva potrà creare molti nuovi posti di lavoro di qualità, soprattutto per i giovani.

Chiamiamo la politica ad un cambio di passo e ad un impegno concreto, – conclude Seggiani – fatto di investimenti e strategie di sviluppo in questa direzione, unica prospettiva per il futuro del Paese e dell’intero pianeta”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article“Siamo anche sport”, a Poggibonsi 40ª edizione della giornata ginnico ricreativa
Next Article Rapolano Terme aderisce al progetto “Io leggo per gli altri” dedicato alla lettura ad alta voce

RACCOMANDATI PER TE

Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Maggio 2023
Gli studenti dei Licei Poliziani al concorso Boccaccio
MONTEPULCIANO

Licei Poliziani protagonisti al concorso letterario Boccaccio Giovani

26 Maggio 2023
Premiazione progetto "Scuole viaggianti" di Estra
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra con “Scuole viaggianti” fa tappa anche a Siena

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.