Silvia Belli scrive un’altra pagina di storia per la Virtus Buonconvento: l’atleta grevigiana conquista quattro titoli mondiali nelle acque del Lago di Viverone. Delle 16 medaglie conquistate dall’Italia (di cui 8 d’oro), ben quattro portano il segno di Silvia Belli, classe 2006, che ha stravinto i 3000 metri, i 1000 metri e i 150 metri di nuoto pinnato, oltre a condurre la squadra azzurra all’oro nella staffetta 4×1000.
La Virtus Buonconvento si era avvicinata al nuoto pinnato solo in questa ultima stagione sportiva, mettendo subito a segno risultati di prestigio; ma Silvia è andata oltre, conquistando ben presto il trono tricolore che le è valso la convocazione agli Europei in vasca in Polonia; anche lì era tornata con una medaglia in staffetta (argento).
Ma davvero nessuno poteva immaginare che la Belli potesse addirittura migliorarsi fino a conquistare il primo posto nel ranking mondiale, per giunta in acque libere. L’atleta giallonera si era preparata per tutta l’estate, senza mollare un attimo, condizionata, tra l’altro, da un piccolo infortunio legato proprio all’allenamento intenso con le pinne.
Adesso anche per lei è arrivato il momento di qualche giorno di relax dopo aver chiuso una stagione memorabile sia a livello personale che a livello di squadra; la Virtus Buonconvento è già pronta a ripartire, l’asticella è ormai altissima, diventa sempre più difficile e stimolante migliorare ancora.
ULTIME NOTIZIE
- Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
- Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
- Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
- “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
- Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
- Offerte di lavoro zona Senese – Siena
- Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
- Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
- Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
- “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
sabato, 3 Giugno 2023