• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, le analisi microbiologiche sugli intravitreali hanno dato esito negativo

"Il problema non si è registrato in fase di sporzionamento e allestimento del farmaco"
22 Settembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si sono concluse le analisi microbiologiche relative ai casi di endoftalmite in alcuni pazienti che avevano ricevuto la somministrazione di un farmaco intravitreale per la cura di alcune maculopatie, lo scorso 8 settembre.

Le molteplici analisi, colturali e molecolari, effettuate sui campioni provenienti dai farmaci utilizzati e allestiti dalla Farmacia Ospedaliera – comunica l’Aou Senese – hanno dato esito negativo e quindi, il problema non si è registrato in fase di sporzionamento e allestimento del farmaco, preparato in base a linee guida regionali e nazionali e in ambiente protetto certificato ISO 9001:2015. Pertanto, riprenderà subito la fornitura del farmaco all’AUSL Toscana Centro, in base agli accordi tra le due aziende sanitarie.

Da tutti gli accertamenti microbiologici, colturali e molecolari condotti sui campioni biologici, solo in un paziente è stata riscontrata una presenza batterica. Le analisi sono state eseguite sui campioni di 4 pazienti su 8, per i quali è stato possibile tecnicamente effettuare il prelievo, perché si tratta di una procedura invasiva nella parte profonda dell’occhio, con rischio di complicanze.

L’Aou Senese ha quindi revisionato immediatamente le procedure della sala operatoria dell’oculistica, rafforzando i livelli di sicurezza soprattutto in merito a: riprogrammazione delle sedute operatorie per innalzare il livello di sicurezza per le somministrazioni; presenza, nei prossimi mesi, di medici igienisti della direzione sanitaria in sala operatoria, per supporto in merito all’applicazione delle nuove procedure e anche per valutare eventuali ulteriori aggiornamenti.

I pazienti correlati all’episodio occorso durante le somministrazioni intravitreale dell’8 settembre, continuano ad essere monitorati e seguiti dai professionisti dell’Oculistica e il decorso risulta regolare. Le sedute di somministrazione del farmaco intravitreale riprenderanno regolarmente la prossima settimana, in condizione di sicurezza ulteriormente rafforzata. L’Azienda, che ha contestualmente avviato un’indagine interna, sottolinea di profondere il massimo impegno per tutelare la salute dei pazienti, anche considerato che ogni anno vengono effettuati circa 4mila interventi di questo tipo con successo.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl Sonar e la sfida della rigenerazione: nasce a Colle il nuovo parco verde urbano
Next Article A Siena arriva “Sottosopra”, la mostra dedicata alle opere di Natalia Caprili

RACCOMANDATI PER TE

Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
La dottoressa Silvia Rentini dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese

2 Giugno 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.