• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Open week sulle malattie cardiovascolari nella popolazione femminile

Fondazione Onda apre le porte degli ospedali. Il programma in provincia di Siena
22 Settembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In occasione della Giornata mondiale del cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H)Open week dedicata alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, una patologia poco conosciuta e sottovalutata che colpisce prevalentemente persone con più di 65 anni. Sono quattro gli ospedali della Asl Toscana sud est che aderiscono al progetto: Arezzo, Grosseto, Nottola e Campostaggia.

Queste le iniziative in programma all’ospedale di Campostaggia
Mercoledì 28 settembre si effettueranno, gratuitamente, valutazioni sui fattori di rischio cardiovascolari ed ecg. L’accesso potrà avvenire solo tramite appuntamento, fino ad esaurimento posti.

Per la prenotazione si può chiamare il numero 0577 994405 o inviare una mail a cupcampostaggia@uslsudest.toscana.it. Si ricorda che per accedere al servizio è necessario presentarsi con esame ematochimico che preveda assetto lipidico e glicemia.

“Come ogni anno, l’unità operativa Cardiologia del presidio ospedaliero Alta Val d’Elsa aderisce con grande piacere a questa importante iniziativa, – dice il direttore di Cardiologia di Campostaggia Antonio D’Arpino. – La Giornata mondiale del cuore ci offre l’opportunità di dare spazio alla prevenzione e di promuovere la salute delle cittadine della Valdelsa. Con questi incontri vogliamo sempre più sensibilizzare la popolazione sull’importanza di mantenere un corretto stile di vita e incoraggiare una costante relazione con il proprio medico curante e con lo specialista cardiologo”.

Queste le iniziative in programma all’ospedale di Nottola
Martedì 27 settembre dalle 8,45 alle 13 si effettueranno visite cardiologiche con ecg. Per la prenotazione occorre telefonare, fino al 26 settembre, allo 0578 713025 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 o inviare una mail a ambulatoricardio.nottola@usl7.toscana.it.

“Per le malattie cardiovascolari, le evidenze scientifiche riguardanti le differenze di genere in termini di fattori di rischio, presentazione clinica, meccanismi fisiopatologici e risposta alla terapia sono in crescente aumento, – commenta il direttore di Cardiologia di Nottola Franco Bui. – Risulta pertanto necessario focalizzare l’attenzione sulle peculiarità “genere specifiche”, in particolare nell’ambito della cardiopatia ischemica, tenendo conto delle attuali conoscenze e delle prospettive future per ottimizzare prevenzione, diagnosi e cura delle cardiopatie in genere e della cardiopatia ischemica in particolare nella donna. Da cui l’opportunità offerta con iniziative quali l’Open week”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleL’Università di Siena partecipa a TID – Toscana Inventors Day
Next Article La Cisl Siena incontra le pelletterie dell’Amiata

RACCOMANDATI PER TE

Vaccino papilloma virus, vaccinazione
SALUTE e BENESSERE

Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana

6 Giugno 2023
Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
Daniele Capecchi al Torneo di tennis Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”

30 Maggio 2023
Ambulanza
SALUTE e BENESSERE

Pedone investito a Siena, 18enne ferito in modo grave

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.