• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena l’open day della Fondazione Its A.T.E. (Accademia Tecnologica Edilizia)

Martedì 20 settembre alle 15.30 nell’auditorium di via Rinaldo Franci
20 Settembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Martedì 20 settembre, alle ore 15.30, la Scuola Edile di Siena ospiterà l’Open Day di ATE – Accademia Tecnologica Edilizia, al fine di illustrare i nuovi percorsi formativi per Tecnico Superiore della filiera dell’edilizia. I corsi, indirizzati a partecipanti che non abbiano compiuto i 30 anni, inizieranno alla fine del mese di ottobre 2022 e prevedono contratti di lavoro in apprendistato di alta formazione per gli studenti ammessi.

La Fondazione ITS ATE si occupa di alta formazione di profili tecnici nel settore delle costruzioni, civili, industriali, infrastrutturali e propone un’offerta formativa completa e orientata al mondo del lavoro dedicata all’universo giovanile di neodiplomati, ma anche laureati, in cerca di ulteriore specializzazione, per formare i professionisti e le figure tecniche del mondo dell’edilizia. A curare la formazione specialistica dei giovani docenti esperti provenienti dal mondo del lavoro, delle imprese e dall’università, che garantiranno formazione di qualità e soprattutto specializzazione, definendo le figure e le skills più utili all’attuale mondo del lavoro.

Si tratta di un’opportunità formativa di assoluta avanguardia e la scelta ideale per chi cerca un percorso formativo che permette un rapido inserimento nel mondo del lavoro. Infatti, la Fondazione ITS ATE lavora in stretta collaborazione con le imprese di settore che partecipano direttamente alla stesura dei programmi e dei percorsi formativi, nell’ottica di rispondere ai fabbisogni di competenze e quindi ai loro problemi di acquisizione di specifiche figure professionali che il mercato non riesce ad offrire. Il superamento dei Corsi formativi biennali comporta per lo studente l’acquisizione di un Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF) riconosciuto dal MIUR che vale in tutti i paesi europei.

I corsi

La Fondazione propone sul territorio toscano 4 corsi di durata biennale (1800 ore di formazione, 50% di formazione in aula e 50% di formazione in azienda), rivolti a giovani diplomati che non abbiano compiuto i 30 anni, in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore e i giovani che hanno frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno.

Nella provincia di Siena sarà organizzato nella sede dell’Ente Senese Scuola Edile, Viale R. Franci n.18 il percorso formativo per Tecnico Superiore per la Ristrutturazione Architettonica. Un percorso di formazione per chi vorrà operare come responsabile di cantiere di recupero e restauro di un edificio; collaborare nelle fasi di lettura, pianificazione, organizzazione, gestione e controllo dei processi progettuali ed esecutivi; assicurare la corretta conduzione delle attività̀ gestionali e operative attraverso l’utilizzo delle metodologie, delle tecnologie e degli strumenti, anche di Smart Building e Restoration (droni, sensori, microonde, Laser Scanner, termografi, ecc.). Inoltre, la figura sarà in grado di inserirsi nel quadro organizzativo e di rapportarsi con i diversi attori del processo di lavoro, nel rispetto degli standard di qualità̀, sicurezza e salvaguardia dell’ambiente; realizza interventi volti alla conservazione, al rinnovamento, al rifacimento e alla cura di elementi, spazi, diverse categorie di architetture edili, tenendo conto degli elementi storici connessi.

Le domande dovranno pervenire alla Fondazione ITS ATE entro e non oltre le ore 13 di giovedì 20 ottobre 2022. L’avvio del corso, vincolato al raggiungimento del numero minimo di 25 partecipanti, è previsto entro il 29 ottobre 2022.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTra Borghi e Cantine “Dove la tradizione incontra il gusto” continua da Bettolle
Next Article A Radicondoli festa per il 67° Anniversario del Circolo Acli “Giorgio La Pira”

RACCOMANDATI PER TE

Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

27 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.