• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

A Radicondoli aperta la Bottega della Salute

Il progetto di Anci Toscana con il Comune di Radicondoli sia nel borgo di Radicondoli che quello di Belforte, disponibile dal lunedì al venerdì
17 Settembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Arriva a Radicondoli la Bottega della Salute, il luogo privilegiato dove i cittadini possono andare per far attivare la tessera sanitaria, stampare degli esami medici, prenotare un tampone, farsi aiutare nella prenotazione di visite oppure avere informazioni, ad esempio, sul progetto Happy Mamma. Tutto in modo gratuito. Tutto rivolto ai bisogni di salute che le persone hanno, per rendere più facile accedere ai servizi.

La Bottega della Salute è già aperta a Radicondoli e ha la sua sede a Radicondoli presso palazzo comunale, in via Tiberio Gazzei, mentre a Belforte si trova presso l’ambulatorio del medico di famiglia. La Bottega è un progetto che nasce con Anci Toscana in collaborazione con il Comune di Radicondoli, la gestione è a cura di un collaboratore di Anci. Gli orari sono ampi in modo da garantire alle persone la possibilità di poter trovare aperto in vari momenti della giornata. Quindi, a Radicondoli, la Bottega è aperta il lunedì dalle 14 alle 18, il martedì dalle 9 alle 13, il giovedì dalle 9 alle 13 e anche il venerdì, nello stesso orario. Invece a Belforte l’orario è il mercoledì, dalle 14 alle 18.

Quali servizi offre la Bottega della Salute? Ecco tutto il dettaglio. Si parte dai Servizi digitali connessi alla tessera sanitaria. In questo caso presso la Bottega si può fare l’attivazione della Tessera Sanitaria elettronica, mediante il rilascio del PIN, che consente l’accesso ai servizi offerti dal Sistema Sanitario Regionale e dalla Pubblica Amministrazione. Ed ancora, si può ottenere un nuovo PIN, qualora si sia smarrito o dimenticato, è possibile consultare il Fascicolo Sanitario Elettronico accedendo digitalmente alle informazioni ed ai documenti clinici relativi alle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Regionale della Toscana, è possibile stampare e ritirare i referti medici, consultare la fascia di reddito, e dunque le esenzioni, nonché cambiare medico on line. Ci sono poi i servizi connessi all’info Covid regionale, quindi c’è la possibilità di prenotare tamponi, di scaricare i referti, prenotare vaccini, capire i servizi Covid della Regione Toscana. Presso la Bottega della Salute sarà possibile anche fare l’accompagnamento o la facilitazione alla prenotazione di visite mediche tramite Cup online, così come sarà possibile avere informazione sul Progetto Celiachia, sul progetto Happy Mamma, ovvero sull’applicazione specifica per il periodo della gravidanza fino al primo anno di vita del bambino. In più ci sono: l’attivazione dell’identità digitale (SPID), il supporto per l’accesso al portale OPEN Toscana/Fascicolo Pagamenti online verso la PA, il supporto all’alfabetizzazione informatica per l’utilizzo di servizi e strumenti. Insomma, una Bottega della Salute a 360 gradi in grado di prendersi cura dei cittadini.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Virtus Siena a Prato per la seconda gara di Coppa Toscana
Next Article Terzo settore, Franceschelli (PD): “Bene ristori contro caro energia per le associazioni”

RACCOMANDATI PER TE

Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.