• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Pronto soccorso, avviati concorsi in Toscana per assumere nuovi medici

28 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Attivazione di due nuovi concorsi per assumere medici di medicina d’urgenza e di medicina interna e apertura alle iscrizioni ai corsi Deu sono le principali novità a cui la giunta regionale e l’assessorato al diritto alla salute hanno dato il via libera per potenziare il sistema dell’emergenza-urgenza, che soffre la carenza nazionale di medici.

Oltre ai provvedimenti già adottati in Toscana, come le nuove linee di indirizzo regionali sui pronto soccorso e l’incremento dei contratti di formazione specialistica post laurea, la Regione sta assumendo tutte le azioni possibili per fronteggiare il problema, a partire dal reclutamento di nuovi medici.

Una delle principali novità riguarda la pubblicazione, lo scorso 22 luglio, dell’avviso di concorso per la presentazione delle candidature all’assunzione di medici di medicina d’urgenza. Le domande possono essere presentate entro le ore 12 del 22 agosto 2022. A oggi sono in compilazione 29 domande. Il concorso, pubblicato sul sito di Estar, è utile per l’assegnazione dei medici di medicina d’urgenza presso tutte le strutture dedicate del servizio sanitario regionale.

Contemporaneamente è stato pubblicato anche il concorso di medicina interna che, sulla base degli ultimi protocolli regionali, è un valido supporto alla presa in carico dei pazienti per alleggerire la pressione sui pronto soccorso. Anche questo bando pubblicato lo scorso 22 luglio rimarrà aperto fino alle ore 12 del 22 agosto 2022 sul sito web di Estar. Allo stato attuale le domande in compilazione sono 32.

Inoltre, sono già aperte le iscrizioni per il corso di idoneità all’emergenza sanitaria territoriale, i cosiddetti “corsi Deu”. La Regione Toscana ha infatti emesso, attraverso le tre Asl territoriali (centro, nord ovest e sud est), appositi avvisi per raccogliere le iscrizioni di medici che desiderano acquisire competenze specifiche e multidisciplinari per fronteggiare situazioni cliniche di emergenza-urgenza, oltre che per acquisire la specifica preparazione e qualificazione professionale del personale medico addetto al soccorso.

Le iscrizioni resteranno aperte per l’intero mese di agosto. Ogni azienda ha disponibili 50 posti. La quota di iscrizione al corso verrà restituita con una somma pari al doppio del contributo versato per i medici, che rimarranno per almeno 12 mesi a operare nei servizi di emergenza-urgenza del sistema sanitario toscano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“FuoriFuoco”, a Vagliagli cinema sotto le stelle e omaggio a Monicelli
Articolo successivo Silvio Franceschelli si dimette da Presidente della Provincia di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.