• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alla scoperta della Cinta Senese
  • Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva
  • Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”
  • Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”
  • Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme
  • I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati
  • Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana
  • Siena, protocollo tra Guardia di Finanza e Università per l’attuazione del PNRR
  • E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

A Sinalunga la quinta edizione del festival ”Incantaborgo”

Appuntamento nella cittadina della Valdichiana, dal 14 al 17 luglio, per respirare la migliore tradizione del teatro di strada e conoscere un caratteristico borgo della nostra terra
13 Luglio 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Un evento molto atteso da tutta la città di Sinalunga che si diventerà, per alcune serate, in un luogo incantato, affollato di curiosi che hanno il desiderio di farsi trasportare in un mondo favoloso”. Così il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, presentando a palazzo del Pegaso Incantaborgo, dal 14 al 17 luglio, “un’altra splendida iniziativa da parte di un’amministrazione comunale che sta investendo da anni in questo evento, trasformandolo in un’occasione che offre l’opportunità alle attività produttive di accogliere nuovi ospiti e dare impulso al tessuto commerciale”.

Secondo il presidente il festival “rappresenta un momento di ripartenza in cui il cuore di Sinalunga batte ed è l’ennesimo esempio di come la Toscana sia non solo terra baciata da una bellezza naturale riconosciuta in tutto il mondo ma anche fortunata per poter ospitare, nei borghi storici, eventi che la virtuosa collaborazione fra associazioni e Comuni rendono possibile”. “Questo ormai è un comune denominatore della nostra Toscana, e ciò mi rende molto orgoglioso”, ha concluso Mazzeo.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il consigliere regionale Elena Rosignoli: “Incantaborgo, giunto alla quinta edizione, propone e promuove una serie di spettacoli itineranti per il borgo di Sinalunga, una cittadina vivace che da sempre si distingue per le novità che propone ai cittadini”. Come spiegato dalla consigliera, infatti, “Incantaborgo è un progetto che rientra tra quelli della comunità di pratica toscana per l’arte di strada, alla quale il comune di Sinalunga aderisce, con lo scopo di sostenere e rappresentare la rilevanza dell’arte di strada dal punto di vista culturale, economico e sociale”.

Il sindaco Edo Zacchei commenta: “dopo due anni di stop, siamo alla ripartenza e questa manifestazione torna ad animare Sinalunga, portandola nella rete dell’arte di strada”. Zacchei ricorda che avranno luogo “spettacoli di ogni genere” ed evidenzia l’importanza della sinergia tra artisti professionisti e dilettanti, “una sinergia che si esprime nella voglia di scendere in piazza e nei vicoli per vivere questa festa”.

“Incantaborgo rappresenta un momento importante per la comunità – dichiara l’assessore alla cultura Gianni Bagnoli – ci saranno due giorni con un ‘pre-festa’ con uno spettacolo in memoria di Lucio Dalla e il venerdì ‘Un bacio a mezzanotte’ per poi entrare nell’Incantaborgo vero e proprio, un mix di cultura e spettacoli, tra acrobati, illusionisti, equilibristi, danzatori e poi ancora laboratori per bambini e un mercatino”.

La presidente della Pro Loco di Sinalunga Erica Castellano parla dell’organizzazione dello street food che ha “l’obiettivo di far conoscere i prodotti locali del territorio come la chianina, i pici, l’aglione, la cinta senese, i vini e l’olio, il vinsanto, i formaggi. Fondamentale – conclude – collaborare sia con le associazioni del territorio ma anche con le attività produttive del luogo”.

Il festival, ad ingresso gratuito, è ricco di spettacoli itineranti musicali, teatrali e artistici in genere.

L’evento, per Sinalunga, rappresenta un significativo momento di coesione sociale, visto che alla buona riuscita dello stesso collaborano attivamente le associazioni del territorio: tra cura di allestimenti e gestione di punti ristoro, attività di accoglienza, sicurezza e assistenza, senza dimenticare tutti coloro che diventano anche protagonisti dello spettacolo.

Il festival – che ha il patrocinio di Regione Toscana, Anci, Provincia di Siena e Comunità di Pratica per l’Arte di Strada, nonché il contributo del Consiglio regionale della Toscana e di Estra Spa -offrirà performance di livello, tra cui spettacoli circensi, teatrali e di magia, ma anche attrazioni musicali e di danza, accanto a esibizioni di sbandieratori e allestimenti di mostre.

Nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 luglio saranno aperte al pubblico le chiese (Collegiata di San Martino, Madonna delle Nevi e Chiesa di Santa Croce), la sede storica della Misericordia di Sinalunga e le Stanze Etrusche di Larth, il Teatro Comunale Ciro Pinsuti e i cunicoli della Fonte del Castagno.

Per ulteriori informazioni basta un clic sul sito dedicato https://www.incantaborgo.it/ dove si può prendere visione del programma di quest’anno e anche lasciarsi catturare da foto e video delle passate edizioni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente182 posti per il Dottorato di ricerca all’Università di Siena, pubblicati i bandi del 38° ciclo
Articolo successivo Aspettando I Colori del Libro a Bagno Vignoni: dieci incontri d’autore nel salotto letterario della Valdorcia

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Alla scoperta della Cinta Senese

8 Febbraio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
SIENA

Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”

8 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.