• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Dodici nuove aziende con il contributo WivoaRadicondoli

Sono cinque le nuove attività già aperte con il contributo dei bandi promossi dal Comune. Altre due hanno già fatto domanda e cinque la stanno facendo
12 Luglio 2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono cinque le nuove attività già aperte con il contributo dei bandi promossi dal Comune. Altre due hanno già fatto domanda e cinque la stanno facendo

Sono cinque le nuove attività già aperte con il contributo dei bandi promossi da Radicondoli. Altre due hanno già fatto domanda e cinque la stanno facendo. In totale sono dodici le nuove imprese che in tre anni stanno aprendo grazie ad un investimento complessivo di circa 100 mila euro già messo in campo dall’amministrazione comunale. L’obiettivo? Sostenere le nuove aziende. Stimolare lo sviluppo di Radicondoli e Belforte.

Sono questi i risultati dei bandi nuove attività promosse dall’amministrazione comunale a partire dal 2019. Tante risorse per una piccola comunità come Radicondoli. E buonissimi risultati. “Sono state sei le attività che hanno chiuso tra il 2018 e il 2020 – fa notare Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli – Grazie al progetto WivoaRadicondoli, che abbiamo messo in atto in questo mandato, i dati ci parlano di dodici attività che hanno già preso il via. E noi ci siamo, per sostenerle, per dargli una mano. Per far crescere questa nostra realtà resiliente. Che si consolida anche grazie alla riapertura di attività che erano sparite e che hanno riaperto come l’edicola, la tabaccheria, il negozio di generi alimentari a Belforte, e ora, da pochissimo, il macellaio. A loro tutti in bocca al lupo”.

Insieme alle risorse per le nuove attività, c’è il bando rilancio per 125 mila euro e il ristoro Covid per oltre 206 mila. Tutte sotto l’insegna di WivoaRadicondoli.

Tra le attività aperte che hanno già avuto liquidato il contributo ci sono l’alimentari a Belforte, un b&b, un apicoltore, un negozio di rivendita di miele, un servizio di contabilità e paghe. Sono invece in corso di ricevere il contributo una guida ambientale e pure una azienda che si occupa di lezioni digitali interattive per studenti della scuola superiore. Ed ancora, stanno facendo domanda – e devono quindi avere il contributo – una enoteca-pizzeria e vendita prodotti a km zero, la tabaccheria, una azienda di produzione e distribuzione in tutta Italia di programmi gestionali per il terzo settore, una società informatica di intelligenza artificiale e produzione di app per turismo e attività museale. E poi c’è la macelleria inaugurata da pochissimo.

“Ci sono anche delle attività estremamente innovative – fa notare il primo cittadino – Il che ci parla di una comunità dinamica, che sa valorizzare il territorio, contribuire all’accoglienza turistica, ma sa guardare anche in altre direzioni. A distanza di due anni i risultati ci sono, concreti, ne siamo soddisfatti.

Radicondoli, con l’apertura di nuove attività e i fondi di WivoaRadicondoli, è in grado anche di attrarre giovani – aggiunge Guarguaglini – La macelleria ad esempio è stata riaperta da un giovane uomo di Casole. E’ il classico macellaio che lavora in proprio le carni, fa insaccati ed una proposta di qualità. Questo è un aspetto importante perché ci fa guardare in modo prospettico agli sviluppi delle singole attività e di tutta la comunità”.

C’è anche un’altra novità che il sindaco Guarguaglini tiene a sottolineare: “E’ stato riaperto dopo sette mesi anche il bar ristorante Nazionale, rimasto chiuso da novembre a maggio scorso. E proprio a maggio lo hanno rilevato delle donne giovani che, con buoni risultati, stanno portando avanti l’attività. Anche questo è un ulteriore risultato concreto di WivoaRadicondoli”.

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Radicondoli per l’arte contemporanea, sabato 16 luglio apre Paesaggi Contemporanei

15 Luglio 2022

Radicondoli: ”Il colpo al lume”, rassegna gastronomica alla Villa di Anqua

10 Luglio 2022

Radicondoli contro il caro energia e per le energie rinnovabili

8 Luglio 2022

”Le orme del nostro pensiero”, XXXVI edizione del Radicondoli Festival

8 Luglio 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.