• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Nel cuore antico di Siena tornano ”Le notti dell’Archeologia”

Aperture serali di Museo Archeologico e Santa Maria della Scala il 14 e 28 luglio
8 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Quest’anno, dopo il lungo periodo di chiusura, il Museo Archeologico Nazionale e il Santa Maria della Scala tornano ad aderire alle Notti dell’Archeologia promosse dalla Regione Toscana.

Due le giornate di apertura serale, 14 e 28 luglio, nelle quali sarà possibile effettuare una visita libera o usufruire della visita guidata. Il 28 luglio, inoltre, sarà organizzato un incontro con l’archeologo Paolo Storchi che illustrerà il tema “Gladiatori di Grecia”.

“In Toscana da più di 20 anni le Notti dell’Archeologia costituiscono un evento importante dell’inizio dell’estate”. Questo il commento di Axel Hémery, direttore della Pinacoteca Nazionale di Siena.

“Il Museo Archeologico Nazionale di Siena, creato dal più illustre archeologo toscano, Ranuccio Bianchi Bandinelli, che intreccia al suo interno le voci dei collezionisti toscani e i percorsi dei rinvenimenti sul territorio, non poteva non esserci – prosegue il direttore Hémery – Per celebrare l’unione del Museo Archeologico Nazionale e della Pinacoteca Nazionale di Siena sotto il segno dell’autonomia, perdetevi una volta tanto un film all’aperto, un bel romanzo, un ristorante in riva al mare o chissà l’ avvincente puntata di una serie e venite sotto le stelle dell’archeologia nel cunicolo freschetto del Santa Maria della Scala, nel cuore antico di Siena”.

“Giunta alla XXII edizione, la rassegna promossa dalla Regione Toscana è un vero e proprio viaggio nel passato che coinvolge tutti, non solo gli appassionati di storia, ma anche i bambini, gli studenti, le famiglie e i curiosi di ogni età, in cerca di un punto di vista originale e di posti da scoprire”, commenta l’assessore alla Cultura del Comune di Siena Pasquale Colella.

“Questo lo spirito con il quale il Comune di Siena e la Pinacoteca Nazionale guardano ai prossimi eventi del 14 e 28 luglio – conclude l’assessore Colella – Un modo nuovo di valorizzare la grande archeologia senese in un’ottica di collaborazione e di future nuove collaborazioni”.

Programma

Giovedì 14 luglio

21-24: apertura straordinaria notturna del Museo Archeologico Nazionale

21.30: visita guidata (su prenotazione)

Giovedì 28 luglio

18: sala sant’Ansano, incontro-conferenza Paolo Storchi, Gladiatori di Grecia
ingresso libero

21-24: apertura straordinaria notturna del Museo Archeologico Nazionale

21.30: visita guidata (su prenotazione)

Info e prenotazioni tramite l’indirizzo infoscala@comune.siena.it o al numero telefonico 05777534507 (ore 9-13) www.santamariadellascala.com www.pinacotecanazionale.siena.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Le orme del nostro pensiero”, XXXVI edizione del Radicondoli Festival
Articolo successivo A Maria Sole Tognazzi il premio Fonteverde: si apre così La Terrazza di San Casciano dei Bagni

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.