• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

A Murlo torna BluEtrusco, il festival della cultura etrusca

Appuntamento dal 22 al 24 luglio con tre giorni di animazione per tutte le età
4 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un viaggio alla scoperta degli antichi Etruschi con tre giorni di rievocazioni storiche, laboratori didattici, visite guidate, trekking, conferenze e riscoperta delle tecniche artigianali e dei cibi etruschi. È quello che si terrà da venerdì 22 a domenica 24 luglio a Murlo con BluEtrusco, manifestazione organizzata dal Comune in collaborazione con le associazioni e le attività produttive locali e promossa con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Siena, Unione dei Comuni della Valdimerse e Fondazione Musei Senesi.

L’evento sarà presentato con un’anteprima in programma mercoledì 6 luglio, alle ore 22, nell’impianto polivalente di Casciano di Murlo che ospiterà “Muri”, performance di danza contemporanea della Compagnia Motus portata in scena per denunciare il vertiginoso aumento della violenza di genere durante la pandemia. L’appuntamento è a ingresso gratuito e per informazioni è possibile contattare il numero 0577-814099 oppure inviare una mail a turismo@comune.murlo.siena.it 

museo tetto cappelloneBluEtrusco, festival della cultura etrusca giunto alla settima edizione, offrirà l’occasione per conoscere da vicino le origini e la storia del borgo e per raccontare come vivevano gli Etruschi. Dal 22 al 24 luglio, infatti, il borgo si trasformerà in un vero e proprio villaggio etrusco all’interno del quale i visitatori potranno osservare scene di vita quotidiana nell’accampamento; riscoprire le attività artigianali dell’epoca; partecipare a laboratori didattici per tutte le età dedicati alla forgiatura, alla lavorazione della terracotta, alla produzione di profumi e unguenti e alla scrittura. Durante la tre giorni, inoltre, ci sarà spazio per la musica, con l’incontro fra generi antichi e più contemporanei, e per numerosi approfondimenti storici attraverso conferenze in compagnia di esperti, ricercatori, archeologi e studiosi, percorsi di archeotrekking e l’iniziativa ‘Colazione al Museo’. La manifestazione sarà anche l’occasione per degustare ricette e piatti inspirati ai sapori più antichi e a quelli del territorio e non mancherà un omaggio a Dante Alighieri, con un viaggio letterario-teatrale nel Canto XIX del Purgatorio nell’ambito del progetto “Dell’Arte Contagiosa”, dedicato alle tre Cantiche della Divina Commedia.

murlo vista alto 1Informazioni. Per conoscere il programma integrale di BluEtrusco, è possibile visitare il sito www.comune.murlo.siena.it, seguire la Pagina Facebook BluEtrusco Murlo, contattare il numero 0577-814099 oppure inviare una mail a turismo@comune.murlo.siena.it 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCortei storici, prove libere in notturna e il nuovo art work grafico: Montepulciano prepara il Bravìo delle Botti 2022
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 1.208 nuovi casi, aumentano positivi e ricoverati, 4 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
TOSCANA

“Va dove ti porta il bus”, Autolinee Toscane torna a scuola per promuovere ambiente e cultura

17 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: torna il grande appuntamento per presentare le ultime annate in commercio

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.