• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Autonomia strategica, lavoro, crescita: se ne discute a ”Luci sul Lavoro”

Dal 7 al 9 luglio la tredicesima edizione della manifestazione a Montepulciano, con il Patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
4 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Autonomia strategica, lavoro crescita. Le politiche, il dialogo sociale, la giurisprudenza”: questo il titolo della tredicesima edizione di Luci sul Lavoro che si terrà come di consueto a Montepulciano dal 7 al 9 luglio.

Organizzata da Eidos (Istituto Europeo di Documentazione e Studi Sociali) e dal Comune di Montepulciano, con il Patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la manifestazione propone una serie di incontri e dibattitti legati ai temi più attuali del mondo del lavoro, nella cornice da favola della Fortezza Medicea, nella parte alta del borgo in provincia di Siena. Anche questa edizione si propone, come di consuetudine, di creare un luogo di incontro “aperto”, un appuntamento fisso per addetti ai lavori e non, in cui confrontarsi intorno ai temi in materia di lavoro e occupazione, con un respiro nazionale ed europeo.

Alla cerimonia d’apertura prevista per le ore 15 di giovedì 7 luglio, seguirà il primo dei numerosi dibattiti che andranno in scena nella tre giorni: “Per un nuovo patto sociale: strumenti per il lavoro e la lotta alla povertà” al quale parteciperanno il commissario europeo per il Lavoro e i Diritti Sociali Nicolas Schmit, il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando, il segretario generale della Confederazione Europea Sindacati Luca Visentini, la segretaria generale di SGIEurope Valeria Ronzitti, i segretari generali di CGIL e UIL Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, il segretario confederale della CISL Giulio Romani. La giornata si concluderà con un dialogo sulla parità di genere nella ripresa economica che vedrà la partecipazione del ministro per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti.

Nei giorni successivi prenderanno parte alla manifestazione anche il presidente del CNEL Tiziano Treu, l’assessore per il Lavoro della Regione Toscana Alessandra Nardini, il sottosegretario al Ministero del Lavoro Tiziana Nisini, il vicepresidente della Corte Costituzionale Silvana Sciarra, l’europarlamentare Simona Bonafè oltre a numerosi rappresentanti di enti, istituzioni, aziende e parti sociali italiane ed europee.

I dibattiti e gli incontri di Luci sul Lavoro sono aperti al pubblico nel rispetto dei protocolli Anti-Covid. Tutti gli interessati potranno, in alternativa, seguire le sessioni principali della manifestazione in diretta live sulla pagina Facebook dedicata (Luci sul lavoro) ed essere informati sulle novità relative all’evento attraverso il sito www.lucisullavoro.org e i profili social di Luci sul Lavoro, con l’hashtag #LSL22.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteValdichiana Village: saldi, evasione e socialità
Articolo successivo Inaugurazione del nuovo campo da calcio di Castellina Scalo

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

15 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

15 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

15 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.