• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena del 2 luglio 2022: i voti ai fantini

I voti ai sei fantini che hanno corso il Palio di Provenzano 2022
3 Luglio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si è corso ieri sera il Palio di Siena del 2 luglio 2022 in onore della Madonna di Provenzano e che ha visto il trionfo della Contrada del Drago con Giovanni Atzeni detto Tittia su Zio Frac. Questi i voti ai sei fantini che hanno preso parte alla Carriera.

GIOVANNI ATZENI DETTO TITTIA (Drago)

10 e lode

Si vede fin da subito che è lui a gestire la mossa. Schiaccia tutti verso il basso cercando di sfruttare al meglio la rincorsa e lo fa prima con il Leocorno e poi con la Pantera. Quando il Mannucci entra lascia tutti dietro e si invola verso San Martino. La Pantera con un grande spunto lo supera dopo Fonte Gaia ma lui prende una traiettoria più interna a San Martino e davanti al palco dei Capitani è di nuovo avanti. Fa una corsa di testa respingendo tutti gli attacchi, su tutti quello della Torre dopo il terzo Casato. È al terzo sigillo consecutivo e si conferma sempre più il nuovo imperatore di Piazza.
SUPERLATIVO


JONATAN BARTOLETTI DETTO SCOMPIGLIO (Torre)

8

Rimane intruppato alla mossa e si mette in moto in ritardo rispetto a Pantera e Drago, ma sfruttando traiettorie interne al secondo giro a San Martino infila la Pantera e si mette all’inseguimento del Drago. Rischia di cadere al secondo San Martino complice una indecisione del cavallo, ma non molla di un centimetro fino all’attacco finale che però non lo premia.
COMBATTENTE


ELIAS MANNUCCI DETTO TURBINE (Pantera)

7

La mossa è da cineteca del Palio. È vero che il Drago spinge tutti verso il basso lasciando un’autostrada alla rincorsa, ma lui non si fa pregare e alla fonte è davanti dopo aver sorpassato di prepotenza il Drago. Gira un po’ largo a San Martino e Tittia lo infila superandolo prima del Casato. Si fa infilare un po’ troppo agevolmente dalla Torre al secondo San Martino complice una traiettoria un po’ troppo larga. Qui in pratica terminano le sue chances di vittoria, ma la prestazione è confortante.
LEPRE


ENRICO BRUSCHELLI DETTO BELLOCCHIO (Lupa)

5,5

Si corre in sei e lui è anche senza la rivale in una posizione al canape invidiabile. Prende una mossa da non ricordare negli annali e si mette in moto quando Pantera, Torre e Drago sono già avanti. Gira piuttosto largo a San Martino nonostante non abbia alcuna pressione da dietro, finendo in quarta posizione così come era partito.
COMPITINO


GIUSEPPE ZEDDE DETTO GINGILLO (Chiocciola)

4

Era un protagonista atteso della carriera, ma forse le aspettative sul cavallo erano superiori alle reali possibilità. Fatica a gestire Zentile nelle prove e così anche durante la mossa della carriera. Parte quinto rimanendo incastrato nell’ingorgo dello steccato. Palio finito prima di cominciare e prestazione insufficiente.
NON PERVENUTO


ANTONIO MULA DETTO SHARDANA (Valdimontone)

3 (di incoraggiamento)

Una prestazione difficilmente spiegabile. Nell’intruppata vicino allo steccato è in posizione migliore rispetto a Lupa e Chiocciola perché il cavallo è davanti, quasi a contatto con il canape, ma quando la Pantera entra lui non ci pensa neanche a fiancare e rimane sorpreso. Mossa falsa? Probabilmente sì, ma il mossiere è già in auto verso casa mentre lui rimane alcuni secondi girato verso il verrocchio quasi a chiamare lo scoppio del mortaretto che non arriva. Il Palio del Montone neanche comincia e la sua prima carriera è nettamente insufficiente. Il ragazzo probabilmente si farà, ma la strada da fare è lunga.
CHI L’HA VISTO?

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEsclusione della Civetta dal Palio: l’intervento della Contrada
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 3.465 nuovi casi, prosegue l’aumento di positivi e ricoverati, 1 deceduto

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
PALIO

Zentile dimesso dalla clinica veterinaria Il Ceppo

24 Gennaio 2023
PALIO

Deciso il calendario di addestramento dei cavalli da Palio

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.