• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

”Discarica zero”: l’Ato Toscana Sud sarà autosufficiente nello smaltimento dei rifiuti

Firmato l’accordo fra Sei Toscana, Ato e le società gestori di impianti Sienambiente e Aisa Impianti e Zero Spreco che permetterà di abbattere drasticamente il conferimento in discarica
1 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il territorio dell’Ato Toscana Sud – comprendente i 104 comuni delle province di Arezzo, Grosseto, Siena e il comprensorio della Val di Cornia – sarà autosufficiente nello smaltimento dei rifiuti e abbatterà in modo drastico il conferimento in discarica. Firmato questa mattina l’accordo fra Sei Toscana, Ato e le società gestori di impianti Sienambiente e Aisa Impianti e Zero Spreco che definisce il nuovo assetto del sistema impiantistico territoriale necessario per la chiusura del ciclo dei rifiuti.

Grazie all’intesa, il territorio della Toscana meridionale – uno degli Ato più estesi d’Italia – potrà beneficiare di nuovi impianti all’avanguardia che permetteranno di riciclare e recuperare la quasi totalità dei rifiuti prodotti, ricorrendo al conferimento in discarica solo per una minima parte residuale, seguendo quindi in toto le linee guida indicate dalla Comunità europea e adottate dalla Regione Toscana.

“Si tratta di un passo molto importante per il nostro territorio – dice il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini –. Grazie all’accordo, oltre a chiudere tutti i contenziosi pendenti in materia di impianti ereditati dalle precedenti gestioni, si è disegnato in modo chiaro il futuro del ciclo integrato dei rifiuti di questo Ato che nel prossimo futuro azzererà quasi del tutto il ricorso alla discarica, anticipando quindi le linee guide europee in materia”.

L’accordo prevede che saranno le società controllate dai Comuni (Aisa Impianti e Zero Spreco e Sienambiente) a realizzare i nuovi impianti, in esecuzione di progetti già autorizzati dalla Regione.

“Saranno interventi che interesseranno tutto il territorio di Ato Toscana Sud – commenta il direttore dell’Autorità d’Ambito Paolo Diprima – dalla provincia aretina a quella senese, risolvendo anche alcune criticità del grossetano. Sono in corso consistenti investimenti, già autorizzati dalla Regione, per l’ammodernamento degli impianti già attivi con tecnologie di avanguardia, con positivi impatti anche sul contenimento dei costi e quindi delle tariffe per i cittadini. Per la parte pubblica che rappresento va accolto con favore che saranno le società controllate dai Comuni (Aisa Impianti e Zero Spreco e Sienambiente) a realizzare i nuovi impianti e a gestirli in esecuzione della programmazione annuale stabilita dall’Assemblea dei sindaci”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCon VIVICHIANCIANO2022 due week-end alla scoperta della destinazione ”Chianciano Terme”
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 4.527 nuovi casi, ancora forte l’aumento di positivi e ricoverati, 4 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano: tutte le attività legate alla riorganizzazione servizio di raccolta dei rifiuti

27 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.