• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano: altre aree controllate con videocamere, anche nelle frazioni

Ventitré nuovi apparecchi puntati sul traffico e sui beni pubblici: obiettivo-sicurezza
29 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono ben sette le nuove aree del territorio comunale di Montepulciano soggette a riprese con telecamere di sorveglianza. Si tratta di punti situati a Montepulciano Stazione, Acquaviva, Salcheto, Valiano, Gracciano e, al capoluogo, all’autostazione e a Le Grazie, presso i quali si trovano anche i cartelli che avvisano della presenza degli apparati.

In totale il Comune, grazie ad un progetto co-finanziato con contributo regionale, ha installato ventitré nuove telecamere di cui sedici contestuali (che mostrano, cioè, le immagini inquadrate dall’obiettivo) e sette dedicate alla lettura delle targhe dei veicoli in circolazione.

E’ dal 2010 che il Comune di Montepulciano si affida alle telecamere di videosorveglianza per aumentare la tutela dei beni pubblici, troppo spesso oggetto di atti vandalici o di furti, e per verificare costantemente, in diretta, la viabilità e i flussi di traffico.

L’installazione degli “occhi elettronici” è andata di pari passo con l’evoluzione della complessa normativa sul rispetto della privacy e sul trattamento dei dati personali, al punto da conciliare l’obiettivo di una maggiore sicurezza dei cittadini con il diritto di chiunque a non essere controllato.

In totale, dunque, sul territorio di Montepulciano, sono oggi installate e funzionanti ottantasette telecamere (il numero non comprende quelle che controllano l’accesso alla Zona a Traffico Limitato di Montepulciano città) che mandano immagini alla centrale di controllo, situata presso gli uffici della Polizia Municipale, e alle centrali operative di tutte le forze dell’ordine presenti sul territorio, in base al Patto per l’attuazione della sicurezza urbana, sottoscritto nel 2019 dal Comune e dagli enti locali della Provincia con la Prefettura, la Questura e i Comandi provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena del 2 luglio 2022: definite le monte
Articolo successivo Campagne senesi a secco. Cia Siena: per la siccità cala il raccolto del grano (-30%), a rischio produzione olio

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
SARTEANO

Sarteano, riorganizzazione dei parcheggi e della viabilità in centro storico e nelle aree limitrofe

30 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: associazioni e Comune insieme per migliorare le aree verdi

27 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.