• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena del 2 luglio 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

Le ipotesi sulle monte nelle dieci Contrade partecipanti alla Carriera di Provenzano
27 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Mancano poche ore all’assegnazione dei cavalli di mercoledì 29 che darà il via al consueto valzer delle monte, un momento chiave per la “certificazione” della credibilità delle strategie delle 10 contrade che prenderanno parte alla carriera. Vediamo quali sono, al momento, le possibili monte delle 10 che corrono.

Valdimontone VALDIMONTONE: Gingillo e Scompiglio sono le prime punte della contrada dei Servi con il primo che pare il più accreditato a vestire il giubbetto rosa. Carboni, al netto dell’infortunio, poteva essere una possibilità, così come Turbine.
Gingillo 60% Bartoletti 30% Turbine 10%

IstriceISTRICE: È Carlo Sanna il preferito della dirigenza di Camollia e la sua monta pare piuttosto blindata a meno che gli incastri non portino Tittia ad un approdo a sorpresa nella contrada dai 4 colori.
Brigante 80% Tittia 20%

LeocornoLEOCORNO: La dirigenza di Pantaneto ha buoni rapporti sia con Tittia che con Scompiglio anche se l’estrazione lascia più spazi di manovra per il primo. Tutto dipenderà dal barbero che arriverà in sorte. In alternativa possibile una chance per Arri o Dino Pes.
Tittia 40% Ares 30% Velluto 30%

LupaLUPA: Certamente i rapporti con fantini big come Scompiglio o Gingillo rimangono ottimi, ma la scelta, con la rivale in piazza, potrebbe essere quella di un palio un po’ più sulla difensiva. E chi può interpretare il ruolo meglio di Valter Pusceddu? Attenzione anche ad Alessio Migheli.
Bighino 80% Gingillo 10% Girolamo 10%

DragoDRAGO: Anche nel Drago appare piuttosto scontata la monta di Andrea Coghe. A cambiare le cose potrebbe essere l’assegnazione qualora Giovanni Atzeni non trovi un cavallo adatto in una delle “sue” contrade. A quel punto potrebbe aprirsi l’inaspettato ritorno di Tittia.
Tempesta 80% Tittia 20%

BrucoBRUCO: A sfogliare una margherita fatta di petali preziosi è capitan Manganelli che può proporre una monta di livello a tutti i big, da Tittia a Gingillo passando per Scompiglio. Il 29 sarà decisivo ma niente si può escludere. Attenzione, in alternativa, alla possibilità di un esordiente.
Gingillo 40% Tittia 40% Scompiglio 20%

ChiocciolaCHIOCCIOLA: Scompiglio è il prescelto di capitan Maggi con un cavallo a lui gradito, anche se la concorrenza è agguerrita e numerosa. Attenzione alla possibilità di un esordiente con Chiavassa o Mula in prima fila.
Scompiglio 60% Chiavassa 20% Mula 20%

PanteraPANTERA: Il rapporto va avanti da tempo e finalmente potrebbe concretizzarsi. Dovrebbe essere proprio Turbine a indossare il giubbetto della Pantera. Porte aperte anche per Scompiglio ma il fantino empolese è il favorito numero uno.
Turbine 80% Scompiglio 20%

CivettaCIVETTA: Capitan Lorenzetti è tornato forte alla carica con Gingillo anche se la concorrenza è folta. Strade aperte, quelle del Castellare, per due fantini in cerca di rilancio, Enrico Bruschelli e Alessio Migheli su tutti.
Bellocchio 40% Girolamo 30% Gingillo 30%

TorreTORRE: Scompiglio è il big ambito da capitan Ricci ed il fantino pistoiese tiene in forte considerazione la destinazione Salicotto. In alternativa potrebbe esserci Bellocchio, mentre con un incastro particolare potrebbe spingere Tittia nel Drago e Tempesta proprio nella Torre.
Scompiglio 40% Bellocchio 30% Tempesta 30%

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena del 2 luglio, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario
Articolo successivo All’Archeodromo un viaggio nel gusto con ”A cena tra le capanne”

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, crollo muro storico e messa in sicurezza Torre Fortificata Monte Oliveto Maggiore

22 Gennaio 2023
PALIO

Deciso il calendario di addestramento dei cavalli da Palio

20 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confronti: “Monte dei Paschi di Siena al bivio finale”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.