• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa
    • Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino
    • Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti
    • Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero
    • Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Siena, le celebrazioni presiedute dal cardinale Lojudice in vista del Palio dell’Assunta
    • Temporali forti, codice giallo in parte della Toscana fino alle ore 10 di sabato 13 agosto
    • Palio del 16 agosto, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario
    • Chianciano Terme, all’Albero di Falcone arriva la poesia di Vincenzo Tafuri
    • Virtus Siena, il punto di fine mercato del ds Voltolini
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    PALIO

    Palio di Siena del 2 luglio 2022: presentato il Drappellone realizzato da Emma Sergeant

    L’opera presentata oggi nel Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico è un elegante lavoro figurativo
    26 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Il drappellone realizzato per il Palio del prossimo 2 luglio, corso in onore della Madonna di Provenzano e dedicato al 75° anniversario del Comitato Amici del Palio, porta la firma di Emma Sergeant.

    L’opera presentata questo pomeriggio nel Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico è un elegante lavoro figurativo, in cui l’abile tratteggio a gouche, esalta la rappresentazione dando vita a quel connubio tra sacro e profano che il Palio di Siena è in grado di creare.

    drappellone 2luglio2022 1024Di grande impatto visivo la testa di un cavallo che domina tutta la parte centrale. Il vero e unico protagonista della Festa senese. Sprigiona bellezza. Forza.

    In alto, sulla destra, la riproposizione di un momento della corsa. Come in un fotogramma: due contrade sull’anello di tufo con sullo sfondo il Palazzo comunale. Dalla parte opposta il volto della Vergine nel quale ritrovare i lineamenti dell’artista inglese. Nella Madonna dipinta dalla Sergeant si può così vedere la santissima madre di Gesù e la donna della nostra contemporaneità. Un’iconografia mariana che attinge e trova ispirazione dalla realtà. Un armonico quanto intenso valzer di segni: talvolta più intensi e profondi, creati da una mano decisa, a volte più sfumati, quasi soffiati, che la avvolgono in una dimensione spirituale.

    In basso il bestiario delle 10 Contrade che partecipano alla Carriera.

    Nel drappellone della pittrice inglese il cromatismo è estremamente ridotto. A dominare è il nero, con le sue sfumature e l’arancio che satura, con un effetto tipo spugnatura, gli spazi lasciati vuoti dalle figure. Un colore caldo usato come fonte di luce per far emergere il racconto icastico della corsa e della storia.

    Una scelta forte, quella di usare solo due colori, ma perfetta per spinge lo sguardo dello spettatore all’estremo. Lo costringe ad interrogarsi sul perché. Lo costringe a innescare un dialogo sensoriale con l’artista. Tante le possibili “letture”.

    Forse anche quella di connotare l’opera di atemporalità. Un po’ come guardare un’antica lastra fotografica. Il cromatismo si sprigiona dal ricordo e dalla memoria. Emerge direttamente dal cuore. Il lavoro donato da Emma Sergeant alla città di Siena è sicuramente originale e unico, caratterizzato da una cifra stilistica di altissimo livello. Tratto elegante e tinte decise. Come il carattere dei senesi.

    Del resto il nero è associato al potere, al controllo, al mistero. E Siena, da secoli, ha fatto di tutto, riuscendoci, per mantenere vivo il suo Palio con azioni innovative che hanno permesso di “adattarlo” alla modernità senza snaturarlo. Come i senesi ci siano riusciti è tuttora un mistero, forse è per l’entusiasmo e l’energia, tradotti proprio dal colore arancione, con i quali hanno difeso una tradizione fatta di amore e passione.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa

    12 Agosto 2022

    Siena, le celebrazioni presiedute dal cardinale Lojudice in vista del Palio dell’Assunta

    12 Agosto 2022

    Palio del 16 agosto, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario

    12 Agosto 2022

    La Polizia Municipale di Siena all’opera con 72 uomini e donne per i giorni del Palio di agosto

    12 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa

    12 Agosto 2022
    SARTEANO

    Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino

    12 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti

    12 Agosto 2022
    ASCIANO

    Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero

    12 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.