• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sul lotto dei dieci cavalli al canape
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: 32 cavalli ammessi alla Tratta
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti
    • Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)
    • Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    MONTEPULCIANO

    Licei Poliziani, Gaia Zaccarini sul podio del Concorso Nazionale ”Boccaccio Giovani”

    24 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Gaia Zaccarini della classe 4C Liceo Scientifico si è classificata terza con la novella ‘Messer Covid, signor di Pandemia’

    Gaia Zaccarini licei polizianiSi è svolta a Firenze, nel bellissimo salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale Boccaccio Giovani, organizzato dall’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio. A salire sul podio per i Licei Poliziani, classificandosi terza a livello nazionale, la studentessa Gaia Zaccarini della classe 4C Liceo Scientifico, aggiudicandosi un premio in denaro con la novella Messer Covid, signor di Pandemia.

    Il tema scelto quest’anno era La nobiltà delle donne e la studentessa, nella stesura della novella, è stata seguita dalla professoressa Paola Aretini, assente alla premiazione perché impegnata negli esami di maturità

    Gaia, accompagnata dal dirigente scolastico professor Marco Mosconi, ha ricevuto il premio dal governatore Rotary Club Distretto 2071 (anno 2024-2025), Giovanni Frizzi. La novella che ha permesso a Gaia di arrivare terza, racconta di come la giovane e intraprendente Moderna, protagonista della novella, salva la città di Scienza dal malvagio Messer Covid e dalle sue schiere malefiche. La giuria ha apprezzato nel testo l’ottima capacità linguistica, la capacità di rendere la nobiltà della donna nel contesto attuale, riprendendo spunti boccacciani, lo stile gradevole, il taglio ironico e la dimensione fiabesca.

    Alla premiazione erano presenti la presidente dell’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio, Simona Dei, l’Assessora regionale all’istruzione Alessandra Nardini, del consigliere speciale all’innovazione e alle politiche giovanili del presidente della Regione Toscana Bernard Dika, i sindaci e gli assessori dei Comuni di Firenze e Certaldo i rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale e del Rotary club Valdelsa e Rotary club distretto 2071, sponsor del premio, insieme all’associazione Amici di Boccacacio e Banca Cambiano. Anche il presidente Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, si è congratulato con i ragazzi, inviando loro un messaggio, letto dalla presidente dell’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste

    8 Agosto 2022

    Il 10 agosto è “Calici di Stelle”, a Montepulciano

    6 Agosto 2022

    Tre borseggiatori arrestati dai Carabinieri di Montepulciano

    5 Agosto 2022

    Bravìo delle Botti: Piccoli Sbandieratori e Tamburini, il ritorno della gara in Piazza Grande

    5 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sul lotto dei dieci cavalli al canape

    12 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: 32 cavalli ammessi alla Tratta

    12 Agosto 2022

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    12 Agosto 2022

    Farmacie di turno a Siena e provincia

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.