• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano: risorse per servizi e nuovi investimenti sul territorio fra sviluppo e risparmio energetico

24 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Approvate in Consiglio comunale una variazione al bilancio di previsione e una modifica al piano delle opere pubbliche

serredirapolano panoramaUna variazione al bilancio di previsione 2022 pari a circa 491 mila euro per servizi e investimenti sul territorio e una modifica al Piano triennale delle opere pubbliche con tre nuovi interventi sul fronte dell’efficientamento energetico e della viabilità. Sono stati questi i punti principali del consiglio comunale di Rapolano Terme che si è riunito ieri, giovedì 23 giugno.

La variazione al bilancio di previsione 2022, pari a circa 491.500 euro, è composta da 10 mila euro di maggiori entrate, 51 mila euro di minori spese e circa 430.500 euro di utilizzo dell’avanzo di amministrazione. Le risorse a disposizione andranno a completare l’intervento in via Goti e via Monaci, con la rimozione della fontana nella piazza; la realizzazione del marciapiede in piazza David Sassoli; la risalita nei giardini a Serre di Rapolano per agevolare l’accesso ad alcuni servizi ed esercizi commerciali; la piattaforma per il padel al Tennis Club; l’arredo interno della caffetteria nel Palazzo Pretorio; l’acquisto di nuovi mezzi per i dipendenti esterni e alcuni incarichi professionali per il completamento di progetti esecutivi. Insieme agli investimenti, le risorse messe a disposizione con la variazione di bilancio andranno a rafforzare il sostegno ad alcuni servizi, con l’abbattimento dei costi di partecipazione ai campi solari estivi, la gestione dell’asilo nido, l’integrazione dei canoni di locazione. Parte delle risorse, infine, sarà destinata alla gestione del Museo dell’Antica Grancia e al pagamento delle maggiori spese energetiche per illuminazione pubblica e riscaldamento delle scuole.

La modifica al Piano triennale delle opere pubbliche, invece, comprende il rifacimento del lastrico stradale nel centro del capoluogo, con un investimento di circa 112 mila euro; un project financing per l’efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado di Rapolano Terme, per un valore di 890 mila con apporto di capitale privato, e un project financing per l’efficientamento energetico e la gestione dell’illuminazione pubblica, per un valore di circa 291 mila euro con apporto di capitale privato. Gli ultimi due progetti permetteranno di portare a termine opere importanti per il territorio sul fronte dell’edilizia scolastica e del risparmio energetico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePiccoli spingitori del Bravìo: torna a Montepulciano la sfida tra i nuovi talenti
Articolo successivo Atletica Siena, Latena Cervone medaglia d’argento agli Italiani allievi e maglia azzurra

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.