• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Nottilucente torna a illuminare San Gimignano nel segno della rigenerazione urbana

23 Giugno 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nottilucente 2021Nottilucente inaugura l’estate di San Gimignano con una kermesse di eventi: un’edizione, l’undicesima, nel segno della rigenerazione umana. Nottilucente rientra infatti nel palinsesto di Volterra Prima Città Toscana della Cultura 2022. Sabato 25 giugno dalle ore 17 fino a tarda notte tanti appuntamenti nelle piazze e nelle vie del centro storico grazie alla manifestazione organizzata da Culture Attive in collaborazione con il Comune di San Gimignano e con il sostegno di Estra.

Quest’anno Nottilucente affronta il tema delle Aderenze Emotive: “Vista la delicata fase storica e umana che stiamo vivendo – spiega Martina Marolda di Culture Attive – abbiamo sentito urgentemente la necessità di ripartire proprio dalle relazioni tra uomini, ricucendole attraverso le emozioni, mostrando quindi tutte le nostre cicatrici. Nel pensare artisticamente questa edizione, ci siamo ispirate alla finissima arte giapponese del Kintsugi di riparare e dare nuova vita, attraverso l’oro, a oggetti rotti, incrinati, a frammenti indefiniti. Pratica questa che, per sua natura, ha la capacità di rendere l’oggetto riparato ancora più prezioso rispetto all’originale”.

“Nottilucente non si è mai fermata in questi anni – afferma Carolina Taddei, assessore alla Cultura del Comune di San Gimignano – nonostante la pandemia, il festival ha creato sempre, in questi undici anni, attraverso la cultura e l’arte, un’occasione di riflessione, attenzione, cura. Poter tornare a un’edizione che, oltre a questi temi, porta anche l’allegria è veramente un regalo. Voglio soltanto ringraziare, con le mie parole, tutti coloro che partecipano in vario modo al festival, perché organizzare Nottilucente è, è stato e sempre sarà una pura follia. Sarà l’amore per la cultura, sarà l’amore per la nostra città ma siamo felici che ancora Nottilucente accada e trasformi San Gimignano”.

Questa edizione vede la direzione artistica di Alessandro J. Bianchi, storica figura di Nottilucente: attore, regista e pedagogo teatrale, si occupa da anni di teatro in carcere, sia presso la Casa di Reclusione di Massa che quella di Ranza. Assieme alla compagnia Empatheatre ed Experia ha sviluppato, attraverso il suo teatro sociale, temi legati alla rigenerazione umana. Nottilucente si riapproprierà di vie e piazze grazie agli artisti, poeti, performer, musicisti, cantautori, associazionismo locale, giovani creativi e tutta una comunità pronta a illuminare questa festa: sono loro il cuore della manifestazione.

Nottilucente: Installazioni video-fotografiche, rappresentazioni teatrali, performance, dj set, live musicali, passeggiate poetiche, salotti all’aperto, mostre, laboratori per bambini, spettacoli pirotecnici. Tutto questo costituisce Nottilucente, con la partecipazione delle associazioni sangimignanesi e tanti ospiti da scoprire. In scena le sonorità e le splendide voci di Accademia dei Leggieri, del Coro Polifonico di San Gimignano, de Il Pentagramma, di Labirinto Armonico, della Filarmonica Puccini, di FIOFA; la mostra di Chiara Tambani e quella di arti varie dell’Associazione Arte Libera Mente; le video proiezioni con i corti di Visioni in Movimento; l’installazione diffusa e l’azione performativa a cura del collettivo Fare Mente Locale; il punto dell’illustrolibreria Dalet di Domitillla Marzuoli e quello del progetto Enjoy&Respect, a cura degli studenti dell’IC Folgore da San Gimignano; le sonorità psichedeliche di Audio Pump’n’Flex, Wild Elsa e Semi; il light-show in stile floydiano dei Pink Noise, sponsorizzato dalla Società Agricola Panizzi Srl; le installazioni e i laboratori con i bambini e ragazzi di Associazione Badia, Stephane Ngono, OCRA – Orchestra da Camera di Radicondoli; il Salotto all’aperto moderato da Valentina Serafini e Gianluca Fantacci, seguito in diretta da Radio3Network, con l’allestimento a cura di Sheep Italia e la vernaccia offerta da Fattoria San Donato; le performance coinvolgenti dei Pulsar, della Compagnia Teatrale della C.R. di San Gimignano “Talibè Teatro” ed Experia APS; la passeggiata poetica con Elisa Biagini e Samuele Beconcini.

In scena anche il cantautorato italiano, come da tradizione presso la Rocca di Montestaffoli, con il Ready Made Life tour di Marco Parente, tra gli autori più elegantemente incendiari e protagonista di alcune delle pagine più significative della discografia nazionale dagli anni Novanta a oggi: “LIFE”, come “vita”. “Quella delle persone che vivono e vanno avanti tutti i giorni, nonostante il sentore di assurdo e irrisolto che ronza nelle loro orecchie, quelle che si sono abituate a tutto pur di esperire ogni cosa, dal dolore al piacere, dalle montagne russe dei sentimenti alla ruota del destino quotidiano. Ci si abitua a tutto questo e tanto altro, pur di non mollare e restare sulla giostra”.

La manifestazione si concluderà con la consueta colazione offerta dall’amministrazione comunale, grazie alla collaborazione con la CR Ranza di San Gimignano.

INGRESSO LIBERO

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePiano industriale Mps, CGIL Siena: ”Giudizio positivo sul no allo ‘spezzatino’, come da noi auspicato”
Articolo successivo Castellina in Chianti ospita il libro ”Mario di Nanni di Pepole”

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti

1 Aprile 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”

30 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2

27 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.