• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Degrado, il Comune di Siena intensifica i controlli

22 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cliobiondisantiIl Comune di Siena è pronto a intensificare i controlli per prevenire criticità sugli episodi di degrado in centro storico e non solo e anche su quelli che riguardano alcuni migranti e senzatetto che, nei giorni scorsi, hanno scelto di pernottare nella zona della stazione.

“Stiamo monitorando la situazione da vicino – commenta l’assessore alla sicurezza del Comune di Siena Clio Biondi Santi – anche con la collaborazione delle autorità e delle forze dell’ordine, a cui chiediamo di attenzionare in maniera continua alcune aree in cui si sono evidenziate maggiori criticità, come fuori porta San Marco e la stazione, per dare un segnale di sicurezza a cittadini e residenti. La Polizia Municipale è allertata, nei limiti di legge e di competenza, per cercare di monitorare ancor più da vicino la situazione, che purtroppo si ripresenta con i mesi più caldi dell’anno. Si tratta di persone che non hanno fissa dimora, che in alcuni casi sono in attesa di documenti ufficiali e diventa complicato anche l’iter burocratico relativo al loro monitoraggio. Il Comune di Siena però intensificherà i controlli per quanto di sua competenza”.

“Assistiamo a un fenomeno sociale – dichiara l’assessore al sociale del Comune di Siena Francesca Appolloni – di non facile soluzione. Per l’area fuori porta San Marco in passato si è trattato di persone prive di permesso di soggiorno o che attendono l’ottenimento di questi documenti. In altri casi, come avvenuto peraltro in altre zone della città anche nei mesi scorsi, anche se per fortuna si è trattato di pochi episodi sporadici, si tratta di persone senza fissa dimora che però rifiutano l’aiuto delle istituzioni e delle associazioni di volontariato. Con queste cercheremo nei prossimi giorni di capire meglio la situazione e di porci a disposizione, come sempre, per la soluzione di un problema che sta diventando annoso”.

“Dobbiamo affrontare la questione – – sottolinea l’assessore al decoro urbano del Comune di Siena Silvia Buzzichelli – anche per una questione di decoro, pur con il rispetto delle persone e della dignità umana. Per quanto riguarda la zona di San marco, il Comune ha investito nell’area svariate decine di migliaia di euro soldi della comunità in un progetto a disposizione della comunità. Capiamo la condizione sociale delle persone che utilizzano quelli spazi per altri scopi, non certo quelli per cui quei luoghi sono stati riqualificati e sono manutenuti dal Comune, ma è necessario porre l’attenzione sulla fruibilità dell’area, che è adibita a spazio ludico e ricreativo per i bambini, di relax e riposo per gli anziani e che tale deve rimanere”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColle, taglio del nastro per i nuovi giardini dell’asilo nido Aquilone con nuovi giochi per i bambini
Articolo successivo Rapolano Terme: omaggio a Pasolini con la presentazione del libro ”Lessico essenziale, introduzione a Pasolini in 33 voci”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.