• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Importante progetto del Consorzio di Bonifica per irrigare i vigneti Chianti Doc

21 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ ciò che ha in mente il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, che ha presentato venerdì 17 giugno, in Regione, due progetti importanti per la richiesta di inserimento e relativo finanziamento sul fondo di rotazione messo a disposizione dalla Regione Toscana.

Si tratta di un sistema di sbarramenti mobili per uso irriguo nel fosso Serpenna, in località Palazzo a Merse (comune di Sovicille) e di un nuovo impianto di irrigazione collettiva con la realizzazione di sbarramenti mobili sul torrente Arbia in località Pianella, tra i territori comunali di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti.

“Se il progetto a Sovicille può essere considerato tradizionale, essendo realizzato su un territorio che un tempo era una palude – osserva Roberto Tasselli, responsabile area progettazione di Cb6 – quello sul torrente Arbia è decisamente innovativo”. “In particolare – spiega l’ingegnere – andremo a realizzare delle dighe mobili sul torrente, solleveremo l’acqua con una serie di stazioni di pompaggio fino a un’altitudine di 200 metri sulle colline dove ci sono i vigneti. Daremo loro una quantità non enorme di acqua, ma fondamentale per queste produzioni di eccellenza: basti pensare che una risaia consuma circa settemila metri cubi d’acqua per ogni ettaro, un vigneto 700”.

I due interventi garantiranno tra gli 800 e i 900 mila metri cubi di acqua irrigua al territorio senese. “E’ un intervento innovativo per il territorio italiano – afferma Fabio Bellacchi, presidente di Cb6 – che ha richiesto e richiederà un impegno importante da parte della nostra area progettazione. E’ fondamentale, vista la sempre più grave carenza d’acqua, concentrare gli sforzi sempre in maniera più costante sull’irrigazione collettiva. Ed è su questa strada che il nostro consorzio si sta indirizzando”.

“Con questi progetti – aggiunge Fabio Zappalorti, direttore generale del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud – in qualche modo apriamo una nuova stagione di opere in provincia di Siena, coinvolgendo anche gli stakeholders con progettazioni condivise. Sono stati gli stessi proprietari dei vigneti di Chianti Doc, imprenditori molto importanti, a suggerirci un intervento che potrà essere fondamentale per il futuro delle produzioni di eccellenza per il territorio e soprattutto replicabile in altri contesti simili”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlberature per il clima, mozione di Potere al Popolo a Castelnuovo Berardenga
Articolo successivo Siena, tanti spunti dal convegno ”Università ed Industria nel Quadro delle Attività Legate al PNRR alla Transizione Digitale ed Energetica”

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.