• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti
    • Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)
    • Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    TURISMO

    Nasce il Distretto Bike Friendly Terre del Benessere: 3.100 km di percorsi cicloturistici in sette comuni senesi

    20 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Distretto Bike Friendly Terre del Benessere 1Sette comuni uniti da circa 3.100 km di percorsi cicloturistici certificati e validati, con informazioni utili per accogliere gli amanti delle due ruote e accompagnarli nella scoperta dei territori e delle loro eccellenze storiche, culturali ed enogastronomiche.

    È quanto propone il Distretto Bike Friendly Terre del Benessere, presentato nei giorni scorsi al Teatro del Popolo di Rapolano Terme, comune capofila, e che coinvolge anche Asciano, Castelnuovo Berardenga, Monteroni d’Arbia, Radicofani, Sinalunga e Trequanda. La presentazione ufficiale ha visto la presenza, fra gli altri, di Leonardo Marras, assessore al turismo della Regione Toscana, ed è stata l’occasione per illustrare il portale www.sweetroad.it e la App collegata, curati da Bike Rando e LDP Gis, dove è possibile consultare tutti i percorsi cicloturistici e trovare informazioni utili sulle strutture ricettive aderenti al progetto e sulla rete di supporto e assistenza. L’appuntamento, inoltre, ha dato spazio agli altri progetti di cicloturismo portati avanti dal Comune di Rapolano Terme: la Ciclovia delle Crete Senesi e le proposte di nuovo utilizzo della ferrovia Asciano – Monte Antico con trasformazione in ferrociclovia.

    Distretto Bike Friendly Terre del Benessere 2“Rapolano Terme – ha affermato il sindaco Alessandro Starnini – crede molto nel cicloturismo come opportunità per promuovere il territorio e le sue eccellenze. Il progetto del Distretto Bike Friendly Terre del Benessere proporrà percorsi certificati e standardizzati che offriranno agli appassionati delle due ruote, dai cittadini ai turisti, la possibilità di scoprire e riscoprire i sette comuni coinvolti con tante informazioni utili e attrezzatture per la sosta e l’assistenza. Insieme a questo, stiamo portando avanti il progetto della Ciclovia delle Crete Senesi, che conta già sul contributo della Regione Toscana, e puntiamo molto su nuove forme di utilizzo della ferrovia Asciano – Monte Antico alternative al Treno Natura, con la realizzazione di una ferrociclovia che renda fruibile il tracciato durante tutto l’anno con nuove opportunità di cicloturismo e conseguenti ricadute economiche su tutto il territorio e il tessuto ricettivo”.

    “Il cicloturismo – ha detto Leonardo Marras, assessore al turismo della Regione Toscana – è un tema che unisce i 28 ambiti turistici presenti in Toscana con l’obiettivo di realizzare un prodotto omogeneo capace di coniugare la vacanza attiva e quella slow. Finora sono stati mappati circa 60mila km di percorsi e con il progetto presentato a Rapolano Terme potremo contare su uno standard da replicare in altri territori”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini

    10 Agosto 2022

    L’oro di Siena: non solo medioevo? L’undici agosto a spasso tra barocco e illuminismo

    9 Agosto 2022

    Riecco i Gani, una stirpe dietro ai Bottini. Con le Scoperte nel fascino di Siena e Radicondoli

    2 Agosto 2022

    In cammino verso una Via Francigena per tutti

    13 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti

    11 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena

    11 Agosto 2022

    Siena, bollettino della viabilità

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.