• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: 60 cavalli ammessi alle prove regolamentate, 4 direttamente alla Tratta
    • Monteroni d’Arbia, bando per contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2022
    • Palio del 16 agosto, le misure di sicurezza attivate dalla Prefettura
    • Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica
    • Coronavirus in Toscana: 1.397 nuovi casi, scendono positivi e ricoverati, 9 deceduti (2 a Siena)
    • A Bagno Vignoni la XIII edizione de “I colori del libro”
    • Thomas Pisoni nuovo giocatore del Costone Siena
    • San Gimignano, approvato progetto di recupero per ex carcere ed ex convento di San Domenico
    • “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas
    • L’imprenditore senese Claudio Mangiavacchi nuovo vice presidente della Robur
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SAN CASCIANO DEI BAGNI

    San Casciano dei Bagni, sabato 18 e domenica 19 giugno torna la Sagra del Ciaffagnone

    16 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    sagra ciaffagnoneNelle date di sabato 18 e domenica 19 giugno a San Casciano dei Bagni il Ciaffagnone è protagonista della rassegna gastronomica che giunge quest’anno alla 33esima edizione. Organizzata dalla Proloco presso lo stadio comunale A. Goracci, la Sagra del Ciaffagnone propone due giorni dedicati a questa eccellenza della cucina tradizionale, resi ancora più vivaci da varie attività di intrattenimento.

    Dopo due anni di pausa, la Proloco di San Casciano dei Bagni torna a organizzare il fine settimana di festa della Sagra del Ciaffagnone, la tipica frittella preparata secondo un’antica ricetta che prevede l’utilizzo di farina, acqua, uovo e poco sale, da provare in gustosi abbinamenti. Il programma della Sagra si apre sabato 18 alle ore 19.30, con l’apertura degli stand gastronomici, a cui si aggiunge dalle ore 22.00 la musica di Dj Caesar. Domenica 19 è possibile trovare il Ciaffagnone anche a pranzo, dalle ore 12.30, oltre che a cena, quando i punti ristoro saranno nuovamente accessibili dalle ore 19.30. Dalle ore 21.30 la festa si accende con l’accattivante repertorio di musica da ballo di Samuele Biribicchi.

    Carolina Bologna, presidente della Pro Loco di San Casciano dei Bagni, commenta: «Con piacere dopo due anni di pandemia torniamo con il nostro evento storico, la Sagra del Ciaffagnone, nella speranza che questo sia anche un segnale inequivocabile della ripartenza di tutte le attività su cui, come associazione, stiamo lavorando per l’estate sancascianese».

    «Con la Sagra del Ciaffagnone – aggiunge Agnese Carletti, sindaco di San Casciano dei Bagni – si ritrova un importante appuntamento che permette alla comunità di San Casciano dei Bagni di portare avanti la propria tradizione e al tempo stesso far conoscere un prodotto così tipico del territorio».

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Parte da Celle sul Rigo la riscoperta del patrimonio immateriale toscano del pioniere mondiale dell’etnomusicologia Alan Lomax

    5 Agosto 2022

    San Casciano dei Bagni: Palio di San Cassiano “senza rane”

    5 Agosto 2022

    San Casciano di Bagni, torna la Festa del vino e del buglione a Palazzone

    29 Luglio 2022

    La scuola di San Casciano dei Bagni raggiunge l’autosufficienza energetica

    6 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: 60 cavalli ammessi alle prove regolamentate, 4 direttamente alla Tratta

    10 Agosto 2022

    Monteroni d’Arbia, bando per contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2022

    10 Agosto 2022

    Palio del 16 agosto, le misure di sicurezza attivate dalla Prefettura

    10 Agosto 2022

    Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.